Chardonnay « Jalè » IGP 2022 – Cusumano
Lo Chardonnay “Jalé” di Cusumano è un bianco siciliano dal profilo moderno e accattivante, vinificato e affinato in barrique. Al naso sono i profumi fragranti e burrosi a fare da padroni, intevallati da sferzate di frutta tropicale, agrumi succosi e tonalità fumé e minerali.
La stessa grinta la si riscontra al palato, con un sorso rotondo e avvolgente, vivacizzato da freschezza e lunga persistenza.
Nero D’Avola 2021 (37,5 CL) – Rapitala
Il Nero d’Avola è un vino rosso siciliano morbido e fruttato, vinificato e affinato solo in acciaio. Il suo profilo aromatico evoca le ciliegie, i piccoli frutti rossi e le erbe aromatiche. Al palato è avvolgente, caldo, vellutato e succoso, dai tannini fini e dalla persistenza fruttata.
Nero d’Avola Riserva “Don Antonio” 2018 – Morgante
“Don Antonio” è un Nero d’Avola Riserva siciliano dal carattere possente e deciso, maturato per 12 mesi in nuove barriques. Il naso rivela note fruttate e speziate con accenni di cioccolato e cannella.
Ha una struttura morbida e intensa, con una potente dose alcolica ben sostenuta da una lieve freschezza e un gradevole tannino.
Nero d’Avola Riserva “Don Antonio” 2020 – Morgante
“Don Antonio” è un Nero d’Avola Riserva siciliano dal carattere possente e deciso, maturato per 12 mesi in nuove barriques.
Il naso rivela note fruttate e speziate con accenni di cioccolato e cannella. Ha una struttura morbida e intensa, con una potente dose alcolica ben sostenuta da una lieve freschezza e un gradevole tannino.
Sicilia Nero d’Avola 2016 – Morgante
Il Nero d’Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique.
Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza.
Sicile Nero d'Avola 2017 – Morgante
Il Nero d’Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique.
Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza.
Sicilia Rosso DOC “Noà” 2016 – Cusumano
È con la linea dedicata ai vini del proprio territorio che Cusumano riesce ad esprimere il meglio della Sicilia e delle sue mille sfumature. Vini intensi e vibranti, sempre fini e dotati di quella complessità che solo i migliori vigneti sono in grado di offrire.
Il Sicilia Rosso DOC “Noà” di Cusumano nasce nella Tenuta Presti e Pegni, in provincia di Trapani, da un attento assemblaggio di nero d’Avola, una delle grandi varietà autoctone della Sicilia, di merlot e di cabernet sauvignon, le più famose uve del bordolese. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in barrique, è vino che nel bicchiere esprime stoffa, calore e profondità in un contesto di grande eleganza mediterranea.
Terre Siciliane Bianco « Benuara » 2022 – Cusumano
Cusumano Benuara è una Sicilia DOC composta da uve di Nero D’Avola e Syrah. La raccolta è manuale. Si comincia col Syrah a fine agosto, si prosegue con il Nero d’Avola a fine settembre.
Un blend che unisce la complessità del Syrah alla potenza tutta siciliana del Nero d’Avola..