
产品的质量
根据传统准备的高品质烹饪产品的独特选择。精致的服务包括:腌制肉类和精选的农家奶酪拼盘,扩大了原有的规模。 VINNESS,
任何喜欢将味觉体验与朋友间交谈的愉悦感结合起来的人都喜欢当地的食物。
Decisamente un vino di carattere, questo Primitivo di Manduria DOP “Sessantanni” della cantina San Marzano, muscolare e potente in bocca, complesso al naso, caratteristiche conferite sia dal vitigno, che dalla maturazione in pianta del primitivo, che in questo modo riesce ad esprimere tutto il potenziale del varietale.
Il vino affina, inoltre, 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, per esaltarne ulteriormente la trama speziata e tostata.
Decisamente un vino di carattere, questo Primitivo di Manduria DOP “Sessantanni” della cantina San Marzano, muscolare e potente in bocca, complesso al naso, caratteristiche conferite sia dal vitigno, che dalla maturazione in pianta del primitivo, che in questo modo riesce ad esprimere tutto il potenziale del varietale.
Il vino affina, inoltre, 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, per esaltarne ulteriormente la trama speziata e tostata.
Emozionante sotto ogni aspetto, questo Primitivo di Manduria Riserva DOP “Anniversario 62” della cantina San Marzano, che rappresenta perfettamente i grandi vini del territorio.
Al naso è complesso, con aromi di frutta rossa matura e spezie, trama potente e muscolare in bocca, che rimane decisamente impressa nella memoria. E un vino per cuori forti, che sappiano apprezzare i muscoli di un vino che, paradosso, sa essere contemporaneamente aggraziato ed elegante come un pugile che danza sul ring. Il vino affina 18 mesi in barrique.
È con i vini della linea Talò che le Cantine San Marzano raccontano parte dellessenza più vera del Salento. La Malvasia Nera, la cui origine è da ricercarsi nellAntica Grecia e che oggi è diffusa in particolare nelle zone che guardano al Mediterraneo, è tra questi.
Un rosso armonioso e avvolgente, caratterizzato da continui e piacevoli richiami aromatici, più fruttati che speziati o floreali. Un rosso la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio e la cui maturazione continua per circa 6 mesi in barrique di rovere francese. Da provare assolutamente.
E’ molto piacevole ed elegante, questo Salento Negroamaro IGP “F” 2013 della cantina di San Marzano, che affina in barrique di rovere per 12 mesi, passaggio che esalta eccezionalmente il vitigno, senza snaturarlo.
Ne esce un vino trasversale, elegante e corposo, che può accompagnare a tutto pasto, dalle paste al ragù, sino alle carni strutturate.
E’ molto piacevole ed elegante, questo Salento Negroamaro IGP “F” 2013 della cantina di San Marzano, che affina in barrique di rovere per 12 mesi, passaggio che esalta eccezionalmente il vitigno, senza snaturarlo.
Ne esce un vino trasversale, elegante e corposo, che può accompagnare a tutto pasto, dalle paste al ragù, sino alle carni strutturate.
Un rosso piacevolmente fruttato, ricco, caratterizzato da un certo spessore e al tempo stesso ben bilanciato da una sicura freschezza.
Un Negroamaro la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio e la cui maturazione continua per circa 6 mesi in barrique di rovere francese.
Un rosso piacevolmente fruttato, ricco, caratterizzato da un certo spessore e al tempo stesso ben bilanciato da una sicura freschezza.
Un Negroamaro la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio e la cui maturazione continua per circa 6 mesi in barrique di rovere francese.
Tramari è un rosato versatile, piacevole e intensamente fruttato, realizzato dalla cantina San Marzano con uve primitivo coltivate in Salento, in un’area caratterizzata da bassa piovosità e notevoli escursioni termiche. Prima di essere imbottigliato affina qualche mese in acciaio.
Il Susumaniello rosato “Amai” è realizzato dalla cantina salentina San Marzano con uve dell’omonimo vitigno autoctono, provenienti da terreni ricchi di argilla e sabbia.
Prima di essere imbottigliato, il vino sosta in acciaio tre mesi. Fresco e fruttato, grazie al suo equilibrio e alle vivaci sfumature gusto-olfattive è ottimo da degustare a tutto pasto.
Non hai un account?
Crea un account这很容易。你唯一要做的就是在Vinness上发表评论。
作为对你花时间写评论的奖励,我们决定为你提供10%的折扣。