Taurasi DOCG “Radici” 2017 – Mastroberardino
Esemplare espressione dellaglianico di Taurasi, il Radici rappresenta tutta la storia della viticoltura Irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi per eccellenza di Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.
Un grande classico, un vino rosso immancabile, la cui vinificazione avviene in acciaio con una lunga macerazione con le bucce e la cui maturazione avviene in barrique e fusti di rovere per un periodo di circa 24 mesi, seguiti da altri due anni di affinamento in bottiglia.
Taurasi DOCG “Vigna Cinque Querce” 2013 – Salvatore Molettieri
Taurasi Vigna Cinque Querce DOCG Salvatore Molettieri, ha un colore colore rosso rubino, cupo e intenso. al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè.
Al gusto è caldo, grosso, opulento, ma anche estremamente fresco e sapido, con la fitta trama tannica. La degustazione lascia in bocca un lungo ricordo di frutta matura e torrefazione.
Taurasi DOCG 2013 – Feudi di San Gregorio
Equilibrio ed eleganza, queste le parole chiave per interpretare il vino simbolo di Feudi di San Gregorio: il Taurasi.
È qui che l’aglianico ha trovato la sua terra d’elezione e dove è in grado di regalare vini unici, fuori dal tempo per profondità, grazia, generosità. Un vino, questo Taurasi, che riporta didascalicamente alcune delle caratteristiche più vere del territorio irpino: un vino incontaminato, vulcanico, impenetrabile.
Taurasi Riserva DOCG "Piano di Montevergine" 2012 - Feudi di San Gregorio
Vigneto simbolo di Feudi di San Gregorio, il “Piano di Montevergine” è appezzamento che rappresenta perfettamente tutte le potenzialità di un territorio unico.
Quello che ne risulta è infatti un Taurasi che coniuga perfettamente eleganza e profondità in un insieme di grande armonia e persistenza. Il Taurasi Riserva DOCG “Piano di Montevergine” dei Feudi di San Gregorio è un vino indimenticabile, da non mancare.
Taurasi Riserva DOCG "Piano di Montevergine" 2012 - Feudi di San Gregorio
Vigneto simbolo di Feudi di San Gregorio, il “Piano di Montevergine” è appezzamento che rappresenta perfettamente tutte le potenzialità di un territorio unico.
Quello che ne risulta è infatti un Taurasi che coniuga perfettamente eleganza e profondità in un insieme di grande armonia e persistenza. Il Taurasi Riserva DOCG “Piano di Montevergine” dei Feudi di San Gregorio è un vino indimenticabile, da non mancare.
Terre Siciliane Bianco « Benuara » 2022 – Cusumano
Cusumano Benuara è una Sicilia DOC composta da uve di Nero D’Avola e Syrah. La raccolta è manuale. Si comincia col Syrah a fine agosto, si prosegue con il Nero d’Avola a fine settembre.
Un blend che unisce la complessità del Syrah alla potenza tutta siciliana del Nero d’Avola..
Valpolicella Classico Superiore DOC 2018 – Zenato
Il Valpolicella Classico Superiore si presenta con un gusto asciutto e morbido, dovuto all’affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Al naso regala delicati sentori di amarena e note erbacee, mentre il sorso si presenta elegante e con una giusta trama di freschezza e sapidità. Un grande classico della cantina Zenato.