Südtiroler Chardonnay DOC 2023 – Elena Walch
Lo Chardonnay di Elena Walch è un vino bianco dell’Alto Adige morbido e fresco, nato da vigneti collinari fino a 600 metri di altitudine. Emana piacevoli sensazioni fruttate, con sfumature esotiche e tracce di fiori bianchi. Al palato è rotondo, avvolgente, fresco e minerale.
Südtiroler Gewürztraminer DOC 2023 – Elena Walch
La Selezione, una linea che comprende solo monovarietali provenienti da vigneti sia di proprietà che in affitto. Un Gewürztraminer che vuole raccontare tutta la tipicità della tipologia e la naturale finezza dei bianchi altoatesini.
Vinificato e lasciato maturare per pochi mesi in sole vasche di acciaio, è vino che esprime belle e decise note floreali e fruttate, una certa ricchezza ed una particolare armonia.
L’Alto Adige Gewürztraminer DOC di Elena Walch è un bianco per ogni occasione, consigliato per un aperitivo o per una bella cena di pesce.
Südtiroler Gewürztraminer DOC 2023 (37,5 CL) – St. Michael Eppan
Color paglierino brillante, rilascia caldi profumi aromatici di rosa e pera, agrumi, passion fruit, latte di fico, miele ed erbe aromatiche. Ricco ed avvolgente al palato, fresco, sapido e con buona rispondenza gusto-olfattiva, chiude lungo su ricordi fruttati.
Südtiroler Riesling DOC 2023 – Kloster Neustift
È con la linea “classica” che i monaci dell’Abbazia di Novacella esprimono tutta la finezza dei vini d’annata altoatesini.
Vini bianchi e rossi che nascono da soli vigneti di proprietà, le cui fermentazioni e successive maturazioni avvengono in sole vasche di acciaio al fine di mantenere inalterate quelle caratteristiche di fragranza e di freschezza che da sempre contraddistinguono i migliori prodotti della zona.
Il Riesling si presenta con il suo tipico carattere minerale, un vino bianco profondo e reattivo, straordinariamente appagante e capace di sorprendere per longevità.
Weiß „Villa Antinori“ 2023 – Antinori
Il vino bianco Villa Antinori è un’espressione leggera, fresca e quotidiana della Toscana dal profilo invitante e fruttato.
I profumi richiamano la frutta fresca e i fiori di campo, con nuacne di ananas e banana. Il sorso è rinfrescante, sapido, slanciato e beverino.
Biancolella “Frassitelli” 2023 – Casa d’Ambra
Il Biancolella “Frassitelli” è un vino bianco dal profilo fresco e sapido che nasce nell’omonima tenuta di Ischia. Dal colore giallo paglierino luminoso, libera delicate note floreali e di ginestra, con cenni di frutta tropicale e spunti salati. Piacevole e scorrevole al sorso, con una dinamica gustativa avvolta da una cornice marina.
Biancolella Ischia DOC 2023 – Casa d'Ambra
La Biancolella di Casa d’Ambra si presenta giallo paglierino brillante; il naso è una cesta di frutta estiva con note di melone maturo, albicocche e susine gialle, poi erbe aromatiche spontanee, ginestra e vento salmastro.
La bocca è decisamente sapida e fresca, dal finale lungo e ammandorlato.
Bolgheri Vermentino DOC 2023 – Tenuta Guado al Tasso, Antinori
Il Bolgheri Vermentino è un vino bianco leggero e minerale, espressione inconfondibile delle colline toscane. Il gusto morbido ed elegante e gli intensi e piacevoli sentori floreali e di agrumi ne fanno un prodotto in grado di sposarsi meravigliosamente con diversi piatti.
Catalanesca Gelsobianco g.g.A. 2023 – Villa Dora
Questo vino è un’elegante espressione della varietà Catalanesca, coltivata con attenzione nei nostri vigneti aziendali. Il terreno vulcanico conferisce al vino una mineralità distintiva che si riflette nei suoi profumi di ginestra e camomilla.
Al palato, si presenta fresco con note fruttate di albicocca, culminando in una chiusura fine con toni salini e minerali.
Chianti Classico Gran Selezione „Badia a Passignano“ 2023 – Antinori
Il Chianti Classico Gran Selezione “Badia a Passignano” è una celebre e intensa espressione di Chianti dei Marchesi Antinori.
Si tratta di un vino rosso corposo e complesso, dagli inconfondibili aromi di frutti di bosco, ciliegie e spezie dolci. Affinato per 14 mesi in botti di rovere.
Dolcetto d’Alba DOC “Treiso” 2023 – Fontanafredda
Rosso rubino alla vista, con delicate sfumature violacee. Al naso incanta con il tipico sentore vinoso, accompagnato da intense note fruttate.
Sorso fresco e snello, caratterizzato da lieve astringenza, discreta sapidità e chiusura ammandorlata.
Gewurztraminer “Sanct Valentin” 2023 – San Michele Appiano
“Sanct Valentin” è la linea di punta dell’azienda, per la quale vengono utilizzate solo le uve provenienti dai vigneti migliori e l’attenzione in vigna e in cantina è massima.
Questo Gewurztraminer Sanct Valentin St Michael Eppan è uno dei punti di riferimento tra i bianchi altoatesini. L’affinamento solo in acciaio preserva la freschezza dei profumi varietali e garantisce comunque un buon potenziale evolutivo.
Al naso si presenta con intensi sentori floreali e di frutta esotica accompagnati da note speziate. Un vino bianco potente e complesso, con una morbidezza data da un leggero residuo zuccherino.
Gewürztraminer DOC Alto Adige 2018 – Abbazia di Novacella
È con la linea “classica” che i monaci dell’Abbazia di Novacella esprimono tutta la finezza dei vini d’annata altoatesini. Vini bianchi e rossi che nascono da soli vigneti di proprietà, le cui fermentazioni e successive maturazioni avvengono in sole vasche di acciaio al fine di mantenere inalterate quelle caratteristiche di fragranza che da sempre contraddistinguono i migliori prodotti della zona.
Il Gewürztraminer porta con sé tutta l’aromaticità della tipologia affiancata a una decisa freschezza, un bianco armonico e piacevolissimo, perfetto per accompagnare le pietanze più diverse.
Gragnano della Penisola Sorrentina DOC 2023 – Ottouve
Il Gragnano della Penisola Sorrentina doc è per antonomasia il vino rosso della città di Napoli ed è considerato il miglior abbinamento con la verace pizza napoletana. Citato in racconti, poesie e commedie di cui la più famosa è senz’altro ‘Miseria e Nobiltà’ di Eduardo Scarpetta nella quale Totò – in veste di moderno sommellier – ne decanta le caratteristiche e termina con la celebre frase ‘se non è Gragnano, desisti’.
Il nome “Ottouve” è un omaggio ai molteplici vitigni autoctoni che storicamente concorrevano ed in parte ancora concorrono alla produzione del Gragnano: il piedirosso, l’aglianico, lo sciascinoso, la suppezza, la castagnara, l’olivella, la sauca, la surbegna.
Greco di Tufo “NovaSerra” 2023 – Mastroberardino
È prodotto esclusivamente con uve Greco di Tufo, raccolte e selezionate accuratamente a mano, intorno alla fine di ottobre.
Il mosto svolge la vinificazione classica in bianco in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in bottiglia per circa 3-4 mesi, prima di essere immesso in commercio.
Langhe Nebbiolo DOC Grappolo Intero “Ebbio” 2023 – Fontanafredda
Rosso intenso e luminoso alla vista, al naso esprime fragranti sentori fruttati e floreali tipici del varietale. Note di rosa, geranio e viole sono i protagonisti del bouquet, seguiti da leggere note di frutta a polpa rossa.
In bocca colpisce per corpo generoso e struttura decisa, offrendo un sorso caldo e morbido, di piacevole persistenza.
Lettere della Penisola Sorrentina DOC 2023 – Ottouve
Il Lettere della Penisola Sorrentina doc è un vino rosso vivace di lunga tradizione le cui uve vengono coltivate nel comune di Lettere in piccolissimi appezzamenti.
È prodotto con diversi vitigni autoctoni buona parte dei quali coltivati solo in questo territorio. Condivide con il Gragnano la stessa doc e gli stessi vitigni ma i vigneti si trovano più in alto e hanno una differente esposizione di quelli presenti a Gragnano e questi aspetti rendono questi vini diversi e per certi versi unici.
Paestum Fiano IGP „Trentenare“ 2023 – San Salvatore
Il Paestum Fiano IGP “Trentenare” dell’azienda agricola San Salvatore 1988 nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno. Affinato per circa 8 mesi in acciaio, sulle proprie fecce fini, prima di essere imbottigliato, è un vino piacevolmente fragrante, energico al palato e di chiara attitudine gastronomica.
Pinot Grigio 2023 – Elena Walch
Il Pinot Grigio di Elena Walch è un vino bianco fresco e facilmente versatile dell’Alto Adige che viene maturato in serbatoi d’acciaio per alcuni mesi. Rivela una trama leggere, scorrevole e dritta, con punte sapide e minerali, arricchita da aromi di pera, salvia, agrumi ed erbe di montagna.
Prinzessin Gavia „Gavi“ DOCG 2023 – Banfi
l Principessa Gavia, Gavi DOCG prodotto da Banfi, è un vino bianco piemontese che nasce da uve Cortese coltivate nel Basso Piemonte su terreni calcareo-argilloso-limosi. Questo vino, vinificato ed affinato in acciaio, esprime al meglio le caratteristiche del vitigno e del terroir.
Ribolla Gialla 2023 – Livio Felluga
La Ribolla Gialla di Livio Felluga è un vino bianco fresco, snello e delicato del Friuli, vinificato e affinato solo in acciaio. Emana piacevoli sensazioni olfattive di frutta, agrumi e fiori di campo.
Al palato è molto fresco, sapido, agrumato e ben equilibrato. Ideale per aperitivi.
Rosato „Vetere“ 2023 – San Salvatore
Il Vetere di San Salvatore è un vino rosato ottenuto da uve Aglianico in purezza, proveniente dal comune di Paestum, nel Cilento. Affina per 6 mesi in vasche di acciaio e si presenta con una veste rosa chiaretto, esprimendo delicati aromi di frutta fresca e note salmastre di iodio e mare.
Terre Siciliane Bianco “Angimbé” 2023 – Cusumano
Il Sicilia Bianco IGT “ Angimbé ” 2014 di Cusumano nasce nella Tenuta di Ficuzza, non lontano da Palermo, da un attento assemblaggio di insolia, una delle grandi varietà autoctone della Sicilia, e di chardonnay, il più famoso dei vitigni internazionali.
Vigneti delle Dolomiti “Müller Thurgau” IGT 2023 – Elena Walch
La Selezione, una linea che comprende solo monovarietali provenienti da vigneti sia di proprietà che in affitto. Un Müller Thurgau che vuole raccontare tutta la tipicità della tipologia e la naturale finezza dei bianchi altoatesini.
Vinificato e lasciato maturare per pochi mesi in sole vasche di acciaio, è vino che esprime belle e decise note floreali e fruttate, una certa ricchezza ed un particolare equilibrio. Il Müller Thurgau di Elena Walch è un bianco per ogni occasione, consigliato per un aperitivo.