Südtiroler Gewürztraminer DOC 2023 (37,5 CL) – St. Michael Eppan
Color paglierino brillante, rilascia caldi profumi aromatici di rosa e pera, agrumi, passion fruit, latte di fico, miele ed erbe aromatiche. Ricco ed avvolgente al palato, fresco, sapido e con buona rispondenza gusto-olfattiva, chiude lungo su ricordi fruttati.
Bolgheri Rosso DOC „Il Bruciato“ 2022 (37,5 CL) – Tenuta Guado al Tasso, Antinori
Il Bolgheri Rosso “Il Bruciato” di Guado al Tasso è un vino rosso corposo e intenso, affinato per alcuni mesi in barrique. Si tratta di una delle espressioni più famose e blasonate al mondo, da sempre apprezzato per le sue impeccabili qualità. Tonalità calde e setose lasciano emergere sentori pieni di frutta di bosco, bacche rosse, erbe e spezie balsamiche.
Fiano di Avellino DOCG 2022 (37,5 CL) – Mastroberardino
Il Fiano di Avellino di Mastroberardino è un bianco tipico della zona dell’avellinese qui interpretato in tutta la sua naturale freschezza. Viene vinificato in serbatoi di acciaio così da regalare al naso profumi avvolgenti di frutta a polpa bianca, mandorla, nocciola e fiori bianchi e sorprendere al palato con un sorso delicato e longilineo con interessanti note floreali.
Greco di Tufo (37,5 CL) 2022 – Mastroberardino
Il Greco di Tufo della cantina Mastroberardino è un bianco campano prodotto a partire da uve provenienti dai vigneti, siti a 450 metri di altitudine, di Tufo e Petruro. Vinificato come da tradizione in serbatoi di acciaio, si presenta all’olfatto sottile ed delicato, con lievi note di agrumi, pesca e ananas e guida a un sorso fresco e appagante, sostenuto da una intensa mineralità di fondo.
Irpinia Aglianico DOC “Rubrato” 2020 (37,5 CL) – Feudi Di San Gregorio
L’Irpinia Aglianico Rubrato di Feudi di San Gregorio nasce in vigneti situati nel cuore dell’incantevole paesaggio irpino.
È prodotto con uve Aglianico in purezza, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi di acciaio per circa 2-3 settimane. Successivamente il vino affina per 8-10 mesi in acciaio e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Il Rubrato di Feudi di San Gregorio presenta un colore rosso rubino intenso e limpido. Al naso si apre con eleganti profumi di frutta nera selvatica, liquirizia e sottobosco. Al palato risulta morbido ed equilibrato, con un finale gradevolmente fruttato accompagnato con note speziate.
Perfetto per accompagnare arrosti di carni rosse e bianche, è ideale in abbinamento a piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.
Irpinia Aglianico DOC 2022 (37,5 CL) – Mastroberardino
È grazie alle particolari condizioni pedoclimatiche se lIrpinia si è affermata come uno dei grandi territori del vino italiani. Un luogo di incredibile fascino, capace di regalare alcuni dei migliori bianchi della Penisola e rossi ricchi ed eleganti. È qui che laglianico ha trovato casa e dove riesce ad esprimersi al meglio. Un vino, questo DOC, che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare in barrique di terzo e quarto passaggio per 10 mesi, cui seguono alcuni ulteriori mesi di affinamento in bottiglia.
Nebbiolo “Sassella Valtellina Superiore” (37,5 CL) 2019 – Nino Negri
Die Sassella di Nino Negri è un Valtellina Superiore intenso e strutturato, frutto di una viticoltura “eroica” che si realizza sui ripidi terrazzamenti nella zona più antica della denominazione. I profumi di frutti di bosco, gli accenti floreali, le note tostate e le lievi sfumature di erbe aromatiche compongono un bouquet molto tipico e territoriale.
Al palato regala un sorso complesso e piacevolmente fresco, avvolto in una decisa trama tannica
Nero D’Avola 2021 (37,5 CL) – Rapitala
Il Nero d’Avola è un vino rosso siciliano morbido e fruttato, vinificato e affinato solo in acciaio. Il suo profilo aromatico evoca le ciliegie, i piccoli frutti rossi e le erbe aromatiche. Al palato è avvolgente, caldo, vellutato e succoso, dai tannini fini e dalla persistenza fruttata.
Taurasi “Radici” 2016 (37,5 CL) – Mastroberardino
Hauptgerichte Intensives Rubinrot, in der Nase ein breites, komplexes und intensives Bouquet mit Noten von Kirschen, Veilchen, Beeren und einem ausgeprägten Gewürzaroma. Am Gaumen ist er einhüllend und elegant und zeichnet sich durch eine tadellos ausgearbeitete Tanninstruktur aus. Aromen von Pflaume und Schwarzkirsche begleiten den lang anhaltenden Abgang.
Taurasi 2017-37,5-8017015302175
Hauptgerichte Intensives Rubinrot, in der Nase ein breites, komplexes und intensives Bouquet mit Noten von Kirschen, Veilchen, Beeren und einem ausgeprägten Gewürzaroma. Am Gaumen ist er einhüllend und elegant und zeichnet sich durch eine tadellos ausgearbeitete Tanninstruktur aus. Aromen von Pflaume und Schwarzkirsche begleiten den lang anhaltenden Abgang.
Valpolicella Classico 2021 (37,5 CL) – Lamberti
Di colore rosso brillante. Al naso risulta intenso con piacevoli sentori di fiori che si intrecciano a note di frutti rossi come lciliegia, lampone e ribes rosso che a loro volta lasciano spazio a sbuffi speziati per chiudere con cenni di caffè. Armonico ed elegante al palato, i tannini setosi sono fini e molto ben integrati. Questo Valpolicella classico della cantina Santa Sofia è molto be equilibrato con un ottima corrispondenza tra profumi e sapore.