La Basilicata è una piccola regione del nostro Sud che custodisce all’interno del suo territorio un vero e proprio tesoro enologico.
I vini della Basilicata provengono fondamentalmente da quattro zone della regione, che rappresentano anche le quattro aree delimitate dalle Denominazioni d’Origine Controllata presenti sul territorio: Roccanova, Matera, Terre dell’Alta Val Agri e il Vulture.

Le prime tre sono le meno conosciute, mentre la zona del Vulture, non solo è la più famosa e prestigiosa, ma è anche la culla di uno dei rossi più interessanti e longevi del nostro sud: l’Aglianico del Vulture.

Nonostante una buona base ampelografica, i vini più importanti della regione non sono molti. Tra i bianchi spiccano quelli prodotti con la Malvasia bianca della Basilicata e tra i rossi un posto di primo piano è riservato al vino Primitivo. Tuttavia il vero re dell’enologia regionale è l’Aglianico, vera eccellenza del territorio, che rientra di diritto nella ristretta cerchia dei grandi rossi italiani.

TYP
FORMAT

Aglianico del Vulture „Il Repertorio“ 2018 – Cantine del Notaio

COD: INTE-000167
36,00 0,75 CL

Il Repertorio è un Aglianico del Vulture elegante e ricco, con un ventaglio aromatico che spazia dalla marasca alla prugna matura.

In bocca ha un gusto pieno ed equilibrato, con la trama tannica vigorosa tipica del vitigno. Viene vendemmiato a fine ottobre e sosta in carati di rovere francese per 12 mesi.

Aglianico del Vulture „La Firma“ 2013 – Cantine del Notaio

COD: INTE-000133
55,00 0,75 CL

“La Firma” è un Aglianico del Vulture importante e complesso,nato da uve vendemmiate tardivamente e da un affinamento di 12 mesi in barrique.

Il bouquet presenta note di frutta nera e confettura, con sfumature liquirizia e carrube. Al gusto è potente e armonico, con un finale persistente e balsamico.

Aglianico del Vulture „La Firma“ 2015 – Cantine del Notaio

COD: INTE-000134
50,00 0,75 CL

“La Firma” è un Aglianico del Vulture importante e complesso,nato da uve vendemmiate tardivamente e da un affinamento di 12 mesi in barrique.

Il bouquet presenta note di frutta nera e confettura, con sfumature liquirizia e carrube. Al gusto è potente e armonico, con un finale persistente e balsamico.

Aglianico IGT „L'Atto“ 2021 – Cantine del Notaio

COD: INTE-000132
32,00 0,75 CL

L’Atto è vino rosso ricco e pieno a base di uva Aglianico caratterizzato da belle note di frutti rossi con piacevoli accenni speziati.

Viene lasciato affinare in grotte naturali di tufo vulcanico, in carati di rovere francese per 12 mesi.

Il Sigillo Aglianico 2014 – Cantina Del Notaio

COD: INTE-000238
60,00 0,75 CL

Di colore rosso granato brillante, si esprime al naso su toni di frutti di bosco in confettura, cacao e pepe nero. 

Al palato è un insieme di opulenza ed eleganza, con un ingresso morbido che prelude a un corpo vellutato e persistente, dal finale speziato che richiama note di liquirizia e cioccolato fondente.