Visualizzazione di 5 risultati

TIPOLOGIA

Aglianico del Vulture “La Firma” 2013 – Cantine del Notaio

COD: INTE-000133
55,00 0,75 CL

“La Firma” è un Aglianico del Vulture importante e complesso,nato da uve vendemmiate tardivamente e da un affinamento di 12 mesi in barrique. Il bouquet presenta note di frutta nera e confettura, con sfumature liquirizia e carrube. Al gusto è potente e armonico, con un finale persistente e balsamico.

Brunello di Montalcino “CastelGiocondo” 2013 – Frescobaldi

COD: INTE-000190
75,00 0,75 CL

Il “Castelgiocondo” è un Brunello di Montalcino di bella intensità, potenza e struttura, affinato per 4 anni tra botti grandi e barrique. Ha un profilo aromatico ricco, morbido e tostato, caratterizzato da un’importante speziatura e sentori di cuoio, tabacco e frutti di bosco.

Taurasi DOCG “Vigna Cinque Querce” 2013 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000403
55,00 0,75 CL

Taurasi Vigna Cinque Querce DOCG Salvatore Molettieri, ha un colore colore rosso rubino, cupo e intenso. al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè. Al gusto è caldo, grosso, opulento, ma anche estremamente fresco e sapido, con la fitta trama tannica. La degustazione lascia in bocca un lungo ricordo di frutta matura e torrefazione.

Taurasi Riserva DOCG “Puro Sangue” 2013 – Luigi Tecce

COD: INTE-000329
95,00 0,75 CL

Il Taurasi Riserva DOCG “Puro Sangue” di Luigi Tecce nasce da vigneti di circa 15 anni; affinato 12 mesi in vecchie tonneaux e poi, altrettanti, in botti da 50hl, riposa per ulteriori due anni in bottiglia prima di essere commercializzato. Fin dal primo assaggio non fa che confermare i grandi meriti di Luigi Tecce: è un vino ancestrale, di carattere e impossibile da paragonare.

Taurasi Riserva DOCG “Puro Sangue” 2015 – Luigi Tecce

COD: INTE-000616
85,00 0,75 CL

Il Taurasi Riserva DOCG “Puro Sangue” di Luigi Tecce nasce da vigneti di circa 15 anni; affinato 12 mesi in vecchie tonneaux e poi, altrettanti, in botti da 50hl, riposa per ulteriori due anni in bottiglia prima di essere commercializzato. Fin dal primo assaggio non fa che confermare i grandi meriti di Luigi Tecce: è un vino ancestrale, di carattere e impossibile da paragonare.