Aglianico del Taburno DOCG “Delius” 2017 – Cantina del Taburno
Prodotto con maestria dalla Cantina del Taburno, questo vino si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e avvolgente. Il profilo olfattivo è un viaggio sensoriale, un bouquet complesso che evoca ciliegia nera, susina matura e liquirizia.
Al palato, la densità si fonde con tannini ben equilibrati, creando un’esperienza gustativa che è tanto ricca quanto armoniosa. Ideale per accompagnare piatti robusti e saporiti, questo vino è un omaggio alla tradizione enologica italiana. Lasciatevi conquistare dalla sua struttura solida, paragonabile a un edificio architettonico ben costruito.
Immergetevi nel piacere di un vino che parla la lingua della terra, del sole e della passione.
Aglianico del Vulture “La Firma” 2013 – Cantine del Notaio
“La Firma” is an important and complex Aglianico del Vulture, made from late-harvested grapes and aged for 12 months in barrique.
The bouquet features notes of black fruit and jam, with nuances of licorice and carob. The palate is powerful and harmonious, with a lingering, balsamic finish.
Aglianico del Vulture “La Firma” 2015 – Cantine del Notaio
“La Firma” is an important and complex Aglianico del Vulture, made from late-harvested grapes and aged for 12 months in barrique.
The bouquet features notes of black fruit and jam, with nuances of licorice and carob. The palate is powerful and harmonious, with a lingering, balsamic finish.
Aglianico Irpinia Campi Taurasini “Salae Domini” 2019 – Antonio Caggiano
Pino Caggiano, figlio di Antonio, ha una mano particolarmente vocata con i vini irpini e l’aglianico in particolare. Non di meno questo “Salae Domini” da aglianico di Taurasi in purezza che cresce sui territori collinari del comune.
A seguito della fermentazione malolattica si affina in barriques di rovere francese Troncai, Center e Vosges per un periodo di 8-10 mesi prima del rilascio.
Il risultato ci affascina per potenza ed eleganza, sia in fase più giovanile che matura. Senza compromessi.
Aglianico Irpinia DOC “Terra d'Eclano” 2019 – Quintodecimo
L’azienda Quintodecimo ha come obiettivo quello di raccontare il territorio irpino, esaltandolo nelle sue peculiarità e nelle sue straordinarie attitudini viticole. Siamo in quella zona della Campania dove bianchi e rossi procedono a braccetto sulla strada della qualità e della tradizione.
Terra d’Eclano è composto da uve Aglianico al 100%, raccolte a partire da cinque diversi vigneti di proprietà dell’azienda. Affina per 18 mesi in barrique di rovere francese.
Aglianico Irpinia DOC “Terra d'Eclano” 2020 – Quintodecimo
L’azienda Quintodecimo ha come obiettivo quello di raccontare il territorio irpino, esaltandolo nelle sue peculiarità e nelle sue straordinarie attitudini viticole. Siamo in quella zona della Campania dove bianchi e rossi procedono a braccetto sulla strada della qualità e della tradizione.
Terra d’Eclano è composto da uve Aglianico al 100%, raccolte a partire da cinque diversi vigneti di proprietà dell’azienda. Affina per 18 mesi in barrique di rovere francese.
Aglianico Irpinia DOC “Terra del Varo” 2017 – Tenuta Cavalier Pepe
L’Irpinia Aglianico DOC “Terra del Varo” è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso. Al naso esprime aromi che ricordano l’amarena e le more, con note leggere di pepe nero e cacao amaro, tutto su un gradevole sfondo di spezie dolci.
Al palato è morbido, con tannini eleganti, retrogusto che richiama la frutta di bosco, l’amarena e leggere note speziate. Un assaggio sorprendente che chiude con un finale fruttato.
Alto Adige Gewürztraminer DOC 2023 – Elena Walch
The Selezione, a line comprising only single-varietal wines from both estate-owned and leased vineyards. A Gewürztraminer that captures the full character of the variety and the natural finesse of Alto Adige white wines.
Vinified and left to mature for a few months in steel tanks only, it is a wine that expresses beautiful and decisive floral and fruity notes, a certain richness and a particular harmony.
Elena Walch's Alto Adige Gewürztraminer DOC is a white wine for any occasion, recommended as an aperitif or with a nice fish dinner.
Barolo “Serralunga D’Alba” 2015 – Fontanafredda
A Barolo with a rich alcohol content, great structure, full and robust, able to withstand the passage of time well.
The wine is garnet red in color, with ruby highlights. The aroma is clean and intense, with hints of vanilla, spices, dried roses, and undergrowth. The flavor is dry yet soft, full-bodied, velvety, and harmonious, with a long, persistent finish.
Bolgheri Rosso DOC “Il Bruciato” 2021 – Tenuta Guado al Tasso, Antinori
Il Bolgheri Rosso “Il Bruciato” di Guado al Tasso è un vino rosso corposo e intenso, affinato per alcuni mesi in barrique.
It is one of the most famous and renowned expressions in the world, always appreciated for its impeccable qualities. Warm and silky tones reveal rich aromas of wild berries, red berries, herbs, and balsamic spices.
Bolgheri Rosso DOC “Il Bruciato” 2022 (37.5 CL) – Tenuta Guado al Tasso, Antinori
Il Bolgheri Rosso “Il Bruciato” di Guado al Tasso è un vino rosso corposo e intenso, affinato per alcuni mesi in barrique. Si tratta di una delle espressioni più famose e blasonate al mondo, da sempre apprezzato per le sue impeccabili qualità. Tonalità calde e setose lasciano emergere sentori pieni di frutta di bosco, bacche rosse, erbe e spezie balsamiche.
Bolgheri Rosso DOC “Il Bruciato” 2023 – Guado al Tasso Estate, Antinori
The Bolgheri Rosso “Il Bruciato” by Guado al Tasso is a full-bodied and intense red wine, aged for several months in barrique.
It is one of the most famous and renowned expressions in the world, always appreciated for its impeccable qualities. Warm and silky tones reveal rich aromas of wild berries, red berries, herbs, and balsamic spices.
Brunello di Montalcino DOCG 2014 - Fattoria dei Barbi
Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino has been produced for over a century. 100% Sangiovese grapes are harvested, on average, in the second half of September from vineyards located in the municipality of Montalcino.
The grapes are crushed and destemmed and subjected to a sudden drop in temperature, in order to optimize polyphenolic extraction.
Brunello di Montalcino DOCG 2015 – Banfi
Obtained from Sangiovese grapes vinified in purity, the Brunello di Montalcino DOCG by Castello Banfi can be considered a classic of Banfi production in Montalcino. It comes from a clonal selection of grapes, matures for two years in large French oak barrels and French oak barriques, and is then completed with 8-12 months of bottle refinement.
Refined and elegant, both on the nose and on the palate, it reaches high quality standards, offering guarantees from all points of view. It contributes to maintaining a high level of the denomination to which it belongs.
Brunello di Montalcino DOCG 2018 – Banfi
Obtained from Sangiovese grapes vinified in purity, the Brunello di Montalcino DOCG by Castello Banfi can be considered a classic of Banfi production in Montalcino. It comes from a clonal selection of grapes, matures for two years in large French oak barrels and French oak barriques, and is then completed with 8-12 months of bottle refinement.
Refined and elegant, both on the nose and on the palate, it reaches high quality standards, offering guarantees from all points of view. It contributes to maintaining a high level of the denomination to which it belongs.
Cerasuolo d'Abruzzo DOC “Villa Gemma” 2022 – Masciarelli
Cerasuolo d'Abruzzo Superiore "Villa Gemma" is a medium-bodied rosé wine with intense and captivating aromas of red flowers, fruit, and wild berries. On the palate, it is fresh and fruity, with light and elegant tannins. Vinified and aged in stainless steel.
Cilento Aglianico DOP “Cenito” 2020 – Luigi Maffini
The Cilento terroir and its magic take on exciting contours and olfactory dimensions in Luigi Maffini's wines. This is demonstrated by the "Cenito," deep and complex, with captivating aromas and vibrant tannins.
Aged in barrique for 18 months, it is an intense and characterful red, to always have on hand in the cellar to indulge, every now and then, in the pleasure of a surprising evening.
Costa d'Amalfi Rosso Riserva DOC “Ravello” 2017 – Marisa Cuomo
It ferments in French oak barrels with a twenty-day maceration on the skins. Marisa Cuomo's Costa d'Amalfi Ravello Rosso Riserva DOC is then aged in new French oak barrels, where it rests for at least twelve months.
Soft and balanced, at the same time it does not give up showing its true backbone, composed of a pleasant freshness and important mineral, savoury, salty and Mediterranean veins.
Costa d'Amalfi Rosso Riserva DOC “Ravello” 2018 – Marisa Cuomo
It ferments in French oak barrels with a twenty-day maceration on the skins. Marisa Cuomo's Costa d'Amalfi Ravello Rosso Riserva DOC is then aged in new French oak barrels, where it rests for at least twelve months.
Soft and balanced, at the same time it does not give up showing its true backbone, composed of a pleasant freshness and important mineral, savoury, salty and Mediterranean veins.
Dolcetto d'Alba DOC 2017 – Enzo Boglietti
Enzo Boglietti's Dolcetto D'Alba DOC is a winemaking masterpiece that embodies the essence of the Langhe, a region renowned for its quality wines.
This wine, produced with Dolcetto grapes grown in the hills of Alba, is an extraordinary interpretation of a grape variety that reflects the character and tradition of the region.
Falerno del Massico Rosso DOC 2015 – Torelle
The complexity of its aromas, ranging from red berry fruit to floral notes and leather, the fullness of the mouth, the enveloping and elegant tannins, the structure and strength of the Aglianico grape, graced by long aging, make Falerno a dynamic, balanced wine, the product of the Roccamonfina volcano that strongly characterizes it.
Furore Rosso “Riserva” 2020 – Marisa Cuomo
Furore Rosso Riserva is a red wine made from Piedirosso and Aglianico grapes, after aging for 12 months in new barriques.
Full-bodied and intense, with a soft and elegant taste, it offers an aromatic progression where notes of black fruit alternate with smoky and rosemary nuances.
Grignolino d'Asti “Limonte” DOC 2021 – Braida
Braida's Grignolino d'Asti is a light and fresh red wine, enlivened by delicate aromas of rose and red fruit.
The palate is fresh and spicy, smooth and light, with a remarkable persistence for this type of wine. Piedmontese tradition at the service of modernity!
The Aglianico Seal 2014 – Cantina Del Notaio
Bright garnet red in colour, it expresses itself on the nose with hints of jammy berries, cocoa and black pepper.
On the palate it is a combination of opulence and elegance, with a soft entrance that preludes a velvety and persistent body, with a spicy finish that recalls notes of licorice and dark chocolate.
Irpinia Aglianico “Cinque Querce” DOC 2017 – Salvatore Molettieri
L’Irpinia Aglianico Cinque Querce è il «fratello minore» del Taurasi. Le uve provengono dallo stesso vigneto Cinque Querce, con viti la cui resa è notevolmente ridotta. Sono le piante più giovani a dare questo vino fresco, floreale e allo stesso tempo rigoglioso. Dopo la pressatura in vasche d’acciaio, viene affinato per 24 mesi in grandi botti di rovere e barrique. Il vino finito e maturo mostra un bouquet opulento di frutti di bosco.
Al palato giunge robusto, molto «vinoso» (una caratteristica organolettica tipica dei vini giovani, il cui profumo ricorda la vinificazione e in particolare l’odore delle parti solide del mosto, cioè le bucce e i vinaccioli), con tannini perfettamente intrecciati nella ricca pienezza.
Irpinia Aglianico “Cinque Querce” DOC 2018 – Salvatore Molettieri
L’Irpinia Aglianico Cinque Querce è il «fratello minore» del Taurasi. Le uve provengono dallo stesso vigneto Cinque Querce, con viti la cui resa è notevolmente ridotta. Sono le piante più giovani a dare questo vino fresco, floreale e allo stesso tempo rigoglioso. Dopo la pressatura in vasche d’acciaio, viene affinato per 24 mesi in grandi botti di rovere e barrique.
Il vino finito e maturo mostra un bouquet opulento di frutti di bosco. Al palato giunge robusto, molto «vinoso» (una caratteristica organolettica tipica dei vini giovani, il cui profumo ricorda la vinificazione e in particolare l’odore delle parti solide del mosto, cioè le bucce e i vinaccioli), con tannini perfettamente intrecciati nella ricca pienezza.
Irpinia Aglianico DOC “Serpico” 2015 – Feudi di San Gregorio
It is in the heart of the Taurasi area that “Serpico” is born, an extraordinary Aglianico made from some of the oldest vines of Feudi di San Gregorio.
A wine capable of thrilling like few others, thanks to its depth, elegance, and truly unparalleled territorial connection. The Irpinia Aglianico DOC "Serpico" from Feudi di San Gregorio has a taste that transports the taster to the province of Avellino, to that beautiful vineyard.
Irpinia Aglianico DOC “Serpico” 2016 – Feudi di San Gregorio
It is in the heart of the Taurasi area that “Serpico” is born, an extraordinary Aglianico made from some of the oldest vines of Feudi di San Gregorio.
A wine capable of thrilling like few others, thanks to its depth, elegance, and truly unparalleled territorial connection. The Irpinia Aglianico DOC "Serpico" from Feudi di San Gregorio has a taste that transports the taster to the province of Avellino, to that beautiful vineyard.
Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” 2017 – Argiolas
The most famous and most celebrated, Turriga represents the quintessence of the traditional island grapes. A red unique in stature and elegance, finesse, thickness and, ultimately, longevity. A true champion who deserves the fame that surrounds him.
Vinificato in acciaio e lasciato maturare per quasi due anni in piccoli fusti di rovere francese, l’Isola dei Nuraghi Rosso IGT Turriga di Argiolas è vino perfetto per ogni grande occasione.
Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” 2019 – Argiolas
The most famous and most celebrated, Turriga represents the quintessence of the traditional island grapes. A red unique in stature and elegance, finesse, thickness and, ultimately, longevity. A true champion who deserves the fame that surrounds him.
Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” 2014 – Argiolas
The most famous and most celebrated, Turriga represents the quintessence of the traditional island grapes. A red unique in stature and elegance, finesse, thickness and, ultimately, longevity. A true champion who deserves the fame that surrounds him.
Vinificato in acciaio e lasciato maturare per quasi due anni in piccoli fusti di rovere francese, l’Isola dei Nuraghi Rosso IGT Turriga di Argiolas è vino perfetto per ogni grande occasione.
Langhe Nebbiolo “No Name” 2019 – Giacomo Borgogno
Nebbiolo “No Name” is a structured, intense and elegant red wine, born in the Barolo area and aged for 36 months in large oak barrels.
The aromatic profile is rich and complex, with hints of red flowers, violets, aromatic herbs, and red fruit. The finish is long, savory, and fresh, with smooth tannins.
Paestum Aglianico DOP “Kleos” 2018 – Luigi Maffini
Il Paestum Aglianico IGT Kleos firmato Maffini, dotato di buona struttura e di un profilo aromatico tipicamente mediterraneo, è rappresentativo del territorio natio e dello stile, ormai noto, del suo produttore. Affinato in barrique di rovere, è un rosso di chiaro valore.
Rosso rubino. Al naso si esprime con sentori balsamici e agrumati e note speziate. Al palato si rivela di buon corpo, succoso ed equilibrato; chiude pulito, carico di rimandi fruttati.
Paestum Aglianico PGI “Jungano” 2018 – San Salvatore
Il Paestum Aglianico IGP “Jungano” dell’azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno.
Maturato per 12 mesi in botti di rovere francese e, poi, affinato in bottiglia per altri 6, è un vino energico, concentrato e di chiaro vigore, in grado di regalare un sorso pienamente appagante.
Paestum Aglianico IGP “Jungano” 2019 – San Salvatore 1988
Il Paestum Aglianico IGP “Jungano” dell’azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno.
Maturato per 12 mesi in botti di rovere francese e, poi, affinato in bottiglia per altri 6, è un vino energico, concentrato e di chiaro vigore, in grado di regalare un sorso pienamente appagante.
Pinot Noir “Ludwig” 2020 – Elena Walch
Refined and complex on the nose, with notes of red fruit in alcohol followed by balsamic, ethereal traits and light mineral hints.
On the palate it is well integrated, balanced, harmonious, soft and has a great impact on the fresh and savoury component.
Salento Negroamaro IGP “Talò” 2021 – San Marzano
Un rosso piacevolmente fruttato, ricco, caratterizzato da un certo spessore e al tempo stesso ben bilanciato da una sicura freschezza.
Un Negroamaro la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio e la cui maturazione continua per circa 6 mesi in barrique di rovere francese.
Salento Negroamaro PGI “Talò” 2022 – San Marzano
Un rosso piacevolmente fruttato, ricco, caratterizzato da un certo spessore e al tempo stesso ben bilanciato da una sicura freschezza.
Un Negroamaro la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio e la cui maturazione continua per circa 6 mesi in barrique di rovere francese.
Sangiovese Passito Appassimento 2019 “B.io” – Terre Cevico
The organic Sangiovese grapes are carefully pressed and fermented at 24 ° C in a stainless steel tank to enhance the fruity aroma. After 10 days the skins are pressed and the wine is transferred to a tank where it is aged for 6 to 8 months.
Sicily Nero d'Avola 2016 – Morgante
Il Nero d’Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique.
Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza.
Sicily Nero d'Avola 2017 – Morgante
Il Nero d’Avola di Morgante è un vino rosso siciliano caratterizzato da intensità, equilibrio e pienezza del frutto, affinato per alcuni mesi in barrique.
Il piacevole bouquet offre interessanti note di more, amarene e pepe nero. Il sorso è caldo, armonico e scorrevole, animato da una buona freschezza.
Sicilia Rosso DOC “Noà” 2016 – Cusumano
È con la linea dedicata ai vini del proprio territorio che Cusumano riesce ad esprimere il meglio della Sicilia e delle sue mille sfumature. Vini intensi e vibranti, sempre fini e dotati di quella complessità che solo i migliori vigneti sono in grado di offrire.
Il Sicilia Rosso DOC “Noà” di Cusumano nasce nella Tenuta Presti e Pegni, in provincia di Trapani, da un attento assemblaggio di nero d’Avola, una delle grandi varietà autoctone della Sicilia, di merlot e di cabernet sauvignon, le più famose uve del bordolese. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa un anno in barrique, è vino che nel bicchiere esprime stoffa, calore e profondità in un contesto di grande eleganza mediterranea.
Susumaniello del Salento IGT “Garrisa” 2022 – Masseria Li Veli
Colore rosso rubino con riflessi violetti; all’olfatto presenta aromi di frutta a bacca rossa come lampone, ciliegia marasca e cassis a cui seguono liquirizia, rabarbaro, cuoio.
In bocca entra morbido e di buona grassezza, è elegante ed equilibrato con tannini completamente integrati. Il finale è lungo con un tocco di acidità per una sensazione di grande freschezza.
Taurasi “Radici” 2016 (37.5 CL) – Mastroberardino
Intense ruby red, the nose offers a broad, complex, intense bouquet with hints of cherry, violet, berries and a distinctive spicy aroma. The palate is enveloping and elegant, characterised by an impeccably crafted tannic texture. Aromas of plum and black cherry delineate the finish, of great persistence.
Taurasi “Santandrea” 2014 – Vinosia
Aglianico in its most classic and expressive form. Made from predominantly volcanic soil, with some clay-limestone, it ages for 14 months in French oak barrels.
Taurasi “Vigna Macchia dei Goti” 2014 – Antonio Caggiano
Antonio Caggiano creates this splendid Taurasi DOCG Vigna Macchia dei Goti from Aglianico grapes. It is aged in French oak barrels for 12 to 18 months.
Aristocratic and complex, rich in fruity hints and tertiary aromas, it is the ideal wine to pair with tasty, aromatic and structured dishes.
Taurasi “Vigna Macchia dei Goti” 2015 – Antonio Caggiano
Antonio Caggiano creates this splendid Taurasi DOCG "Vigna Macchia dei Goti" from Aglianico grapes. It is aged in French oak barrels for 12 to 18 months.
Aristocratic and complex, rich in fruity hints and tertiary aromas, it is the ideal wine to pair with tasty, aromatic and structured dishes.
Taurasi 2017-37,5-8017015302175
Intense ruby red, the nose offers a broad, complex, intense bouquet with hints of cherry, violet, berries and a distinctive spicy aroma. The palate is enveloping and elegant, characterised by an impeccably crafted tannic texture. Aromas of plum and black cherry delineate the finish, of great persistence.