Visualizzazione di 4 risultati

TIPOLOGIA

Lacryma Christi Bianco Del Vesuvio DOP 2017 – Sorrentino

COD: INTE-000093
32,00 0,75 CL

Di colore giallo paglierino, presenta sentori di frutti esotici, con accenni al pompelmo e a note di erbe selvatiche. Al palato apre il sorso con un’interessante mineralità che è stemperata dagli accenni fruttati di melone bianco e pesca. Di ottima struttura, presenta una beva gradevole e una persistenza medio-lunga.

Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC 2020 – Mastroberardino

COD: INTE-000094
32,00 0,75 CL

Una denominazione antica, che si perde nella leggenda. Un vino già famoso ai tempi dei romani che è rimasto nelle tradizioni del territorio grazie allattento lavoro dei monaci che, a partire dal Medioevo, per secoli lo hanno continuato a produrre stillando la lacrima dalle uve delle vigne vesuviane. Una presenza, quella del vulcano, che ha avuto e che continua ad avere uninfluenza determinante nella ricchezza minerale della zona e di conseguenza nei frutti che su di essa vengono coltivati. Un vino la cui vinificazione avviene in acciaio e che viene lasciato affinare in bottiglia per pochi mesi prima della sua commercializzazione.

Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC 2022 – Mastroberardino

COD: INTE-000516
32,00 0,75 CL

Una denominazione antica, che si perde nella leggenda. Un vino già famoso ai tempi dei romani che è rimasto nelle tradizioni del territorio grazie allattento lavoro dei monaci che, a partire dal Medioevo, per secoli lo hanno continuato a produrre stillando la lacrima dalle uve delle vigne vesuviane. Una presenza, quella del vulcano, che ha avuto e che continua ad avere uninfluenza determinante nella ricchezza minerale della zona e di conseguenza nei frutti che su di essa vengono coltivati. Un vino la cui vinificazione avviene in acciaio e che viene lasciato affinare in bottiglia per pochi mesi prima della sua commercializzazione.

Lacryma Christi del Vesuvio DOC “Gelsonero” 2020 Villa Dora

COD: INTE-000566
34,00 0,75 CL

Il Lacryma Christi del Vesuvio DOC Gelsonero è un vino rosso prodotto per la maggior parte con uve Piedirosso, e la restante parte da uve Aglianico. La cantina Villa Dora propone questi autoctoni simbolo del territorio, in una versione di buona struttura, per un vino con un buon potenziale evolutivo, grazie al lungo affinamento in botti di rovere di secondo e terzo passaggio, di circa 16 mesi.
Si presenta con un colore rosso rubino luminoso, al naso mostra una buona complessità, note di frutta rossa matura, ed intense note speziate nel finale. Al palato arriva strutturato, con tannini vellutati che seguono un sorso lungo. Un vino rosso che si abbina perfettamente con carni rosse alla griglia, come una bella tagliata di manzo, ottima anche con risotti.