Bianco “Villa Antinori” 2023 – Antinori

COD: INTE-000550
34,00 0,75 CL

Il vino bianco Villa Antinori è un’espressione leggera, fresca e quotidiana della Toscana dal profilo invitante e fruttato.

I profumi richiamano la frutta fresca e i fiori di campo, con nuacne di ananas e banana. Il sorso è rinfrescante, sapido, slanciato e beverino.

Guidalberto 2020 – 05880

COD: INTE-000632
60,00 0,75 CL

Il “Guidalberto” nasce dalla volontà di Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario, di cimentarsi anche con il merlot.

Nonostante infatti la spina dorsale del Toscana IGT “Guidalberto” del Tenuta San Guido, nato nel 2000, rimanga il cabernet sauvignon, quello non utilizzato nel Sassicaia, il merlot dona una certa morbidezza ed un frutto di grande avvolgenza, offrendo così al consumatore un prodotto in grado di essere consumato anche in gioventù.

Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” 2021 – Frescobaldi

COD: INTE-000427
34,00 0,75 CL

Conquista per eleganza e bevibilità, questo Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” di Marchesi de’ Frescobaldi, ideale per accompagnare sia degli sfiziosi finger food, che dei secondi di crostacei o pesce. Le aggraziate note agrumate e la piacevole sapidità gustativa lo rendono un rosé gastronomico, ottimo persino con la cucina orientale. Il vino affina in acciaio per quattro mesi, conservando intatte le caratteristiche varietali, più un ulteriore mese in bottiglia. Un vino eclettico, ideale per una serata estiva.

Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” 2022 – Frescobaldi

COD: INTE-000008
34,00 0,75 CL

Conquista per eleganza e bevibilità, questo Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” di Marchesi de’ Frescobaldi, ideale per accompagnare sia degli sfiziosi finger food, che dei secondi di crostacei o pesce. Le aggraziate note agrumate e la piacevole sapidità gustativa lo rendono un rosé gastronomico, ottimo persino con la cucina orientale. Il vino affina in acciaio per quattro mesi, conservando intatte le caratteristiche varietali, più un ulteriore mese in bottiglia. Un vino eclettico, ideale per una serata estiva.

Toscana Rosso IGT “Tignanello” 2015 – Tenuta Tignanello, Antinori

COD: INTE-000336
250,00 0,75 CL

Un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche. 

Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.

Toscana Rosso IGT “Tignanello” 2018 – Tenuta Tignanello, Antinori

COD: INTE-000394
210,00 0,75 CL

Un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche.

Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.

Toscana Rosso IGT “Tignanello” 2020 – Tenuta Tignanello, Antinori

COD: INTE-000401
190,00 0,75 CL

Un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche. 

Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.

Toscana Rosso IGT “Villa Antinori” 2018 – Villa Antinori, Antinori

COD: INTE-000368
34,00 0,75 CL

È figlio di una base varietale in cui incontriamo le stesse uve di sangiovese che i Marchesi Antinori utilizzano per produrre il Chianti Classico Riserva e il Brunello di Montalcino, con ununica eccezione: nel Villa Antinori, alle uve di sangiovese sono aggiunti anche grappoli di cabernet sauvignon, merlot e syrah, in proporzioni decrescenti.

Se volete andare sul sicuro non vi resta che sceglierlo, per incontrare unaltra delle eccellenze targate Antinori, società il cui blasone e la cui fama sono a oggi irraggiungibili.