Toscana Rosso IGT “Tignanello” 2015 – Tenuta Tignanello, Antinori

250,00 0,75 CL

Un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche. 

Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.

DENOMINAZIONE

ANNATA

TIPOLOGIA

VITIGNI

GRADAZIONE

FORMATO

PRODUTTORE

REGIONE

PAESE

4 Articoli venduti nelle ultime 24 ore
Aggiungi 150,00  al carrello e ottieni la spedizione gratuita!

Disponibile

5 Persone guardano adesso questo prodotto!
DESCRIZIONE

Toscana Rosso IGT “Tignanello”
Tenuta Tignanello, Antinori

Il Tignanello è uno dei grandi vini rossi dei Marchesi Antinori, nato negli anni ’70 dopo un lungo percorso di sperimentazione vitivinicola. L’idea all’origine della sua nascita era quella di ottenere uve con maggior concentrazione e tannini morbidi, grazie a interventi sulla densità d'impianto alle potature, da cui nacque un Sangiovese per la prima volta affinato in barrique, assemblato a varietà non tradizionali, come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Precursore dei grandi rossi toscani, i Supertuscan, nati dal matrimonio tra vitigni autoctoni e internazionali, il Tignanello è uno di quei grandi vini che ha fatto la storia dell’enologia italiana, diventando leggenda.
La Tenuta Tignanello, dove si trova la villa patronale cinquecentesca e i rinomati vigneti da cui nasce il vino, è situata tra le valli della Greve e di Pesa, nel cuore del Chianti Classico, esattamente tra i piccoli borghi di Montefiridolfi e Santa Maria a Macerata, a 30 chilometri a sud di Firenze.
Il Tignanello è un vino dalla personalità ben definita, nato da pressatura e movimentazioni soffici e poco traumatiche per le uve, fermentazione alcolica in tini di legno e malolattica svolta in barrique. Nasce così il Tignanello: primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, primo vino rosso assemblato con varietà non locali quali il Cabernet e tra i primi vini rossi nel Chianti a non includere blend con uve bianche, il Tignanello è stato portavoce della modernità enologica toscana, prodotto unicamente nelle annate migliori e capace di fondare la propria fama su una grande longevità per le grandi degustazioni del domani.
1.

COLORE

Rosso rubino molto intenso.

2.

GUSTO

Profondo e vellutato, con ricca freschezza e tannini levigati.

3.

PROFUMO

Intenso e fruttato, con sentori di piccoli frutti rossi, rose rosse, tabacco e cacao.

MODULO CONTATTI

Contattaci per qualsiasi domanda

Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it 

Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.

Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.

Confermo di aver letto, compreso e accettato i termini e condizioni & politica sulla riservatezza

Ean: 8001935124504 Cod: INTE-000336 Categoria: Anno: Produttore: