Visualizzazione di 12 risultati

TIPOLOGIA

Coda Di Volpe Irpinia DOC 2021 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000037
32,00 0,75 CL

Il vino è di per sé tradizione e cultura del territorio in cui nasce, esprimendo le peculiarità che contraddistinguono non solo i luoghi da cui ha origine, ma anche le persone che con dedizione e grande inventiva riescono a trasformare le uve in bevande di pregio. I vini di Salvatore Molettieri raccontano questo: i mutamenti del terreno, i cambiamenti climatici e la sagace risposta che ad essi sa dare il lavoro in cantina. Ogni annata è diversa dalle altre, inconfondibile nella sua unicità, frutto dell’amore per la terra e per i suoi frutti e della pazienza tutta contadina che rappresenta da sempre il metodo di lavoro di Salvatore Molettieri. Non c’è posto per l’omologazione, i rossi di Salvatore Molettieri sanno sorprendere ogni anno e ogni volta regalare a chi li assapora un aspetto diverso della terra in cui prendono vita.

Greco di Tufo DOCG 2021 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000089
34,00 0,75 CL

Il Greco è uno dei vitigni a bacca bianca che già gli antichi Romani usavano coltivare. Salvatore Molettieri produce solo poche bottiglie di Greco di Tufo, ma di notevole qualità! Le sue uve ricche di minerali maturano su di un terreno vulcanico, e danno vita ad un vino fine e aromatico. Il bouquet è caratterizzato da note floreali, leggermente agrumato, nel complesso quasi esotico. Al palato troviamo robustezza, sapidità e un piacevole, lungo finale.

Irpinia Aglianico “Cinque Querce” DOC 2017 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000149
40,00 0,75 CL

L’Irpinia Aglianico Cinque Querce è il «fratello minore» del Taurasi. Le uve provengono dallo stesso vigneto Cinque Querce, con viti la cui resa è notevolmente ridotta. Sono le piante più giovani a dare questo vino fresco, floreale e allo stesso tempo rigoglioso. Dopo la pressatura in vasche d’acciaio, viene affinato per 24 mesi in grandi botti di rovere e barrique. Il vino finito e maturo mostra un bouquet opulento di frutti di bosco. Al palato giunge robusto, molto «vinoso» (una caratteristica organolettica tipica dei vini giovani, il cui profumo ricorda la vinificazione e in particolare l’odore delle parti solide del mosto, cioè le bucce e i vinaccioli), con tannini perfettamente intrecciati nella ricca pienezza.

Irpinia Aglianico “Cinque Querce” DOC 2018 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000150
36,00 0,75 CL

L’Irpinia Aglianico Cinque Querce è il «fratello minore» del Taurasi. Le uve provengono dallo stesso vigneto Cinque Querce, con viti la cui resa è notevolmente ridotta. Sono le piante più giovani a dare questo vino fresco, floreale e allo stesso tempo rigoglioso. Dopo la pressatura in vasche d’acciaio, viene affinato per 24 mesi in grandi botti di rovere e barrique. Il vino finito e maturo mostra un bouquet opulento di frutti di bosco. Al palato giunge robusto, molto «vinoso» (una caratteristica organolettica tipica dei vini giovani, il cui profumo ricorda la vinificazione e in particolare l’odore delle parti solide del mosto, cioè le bucce e i vinaccioli), con tannini perfettamente intrecciati nella ricca pienezza.

Irpinia Rosso “Ischa Piana” DOC 2017 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000156
34,00 0,75 CL

Ischa Piana Irpinia Rosso DOC Salvatore Molettieri, di colore rosso rubino vivace con riflessi violacei, propone accattivanti profumi di ciliegia e marasca molto matura, spezie dolci e liquirizia su uno sfondo minerale di grafite e terra. In bocca dimostra consistenza ed intensità, tannini presenti ma non aggressivi, equilibrato.

Piedirosso Campi Flegrei DOC “Settevulcani” 2020 – Salvatore Martusciello

COD: INTE-000295
34,00 0,75 CL

Il piedirosso è una delle varietà più antiche della Campania e trova nei Campi Flegrei una delle sue migliori espressioni. Qui è allevato a piede franco. Il piedirosso “Settevulcani” dei Campi Flegrei si caratterizza per i suoi profumi di piccoli frutti rossi, come mora e ciliegia.

Taurasi “Vigna Cinque Querce” DOCG 2011 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000339
60,00 0,75 CL

Taurasi Vigna Cinque Querce DOCG Salvatore Molettieri, ha un colore colore rosso rubino, cupo e intenso. Al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè. Al gusto è caldo, grosso, opulento, ma anche estremamente fresco e sapido, con la fitta trama tannica. La degustazione lascia in bocca un lungo ricordo di frutta matura e torrefazione.

Taurasi DOCG “Renonno” 2010 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000331
60,00 0,75 CL

Il segreto dei vini di Salvatore Molettieri è in verità molto semplice: i migliori vigneti in alta quota sul Montemarano, l’esatto lavoro manuale in vigna, la massima cura in cantina. Grazie all’altitudine, la stagione vegetativa è piuttosto prolungata: solitamente dagli albori della primavera fino a novembre. Soprattutto nelle regioni meridionali, i lunghi periodi di vegetazione significano uve e vini ricchi, ma anche particolarmente equilibrati. Il Taurasi Renonno viene affinato in grandi botti di rovere e in barrique. Potente, ricco di estratto e allo stesso tempo molto elegante, morbido e succulento al palato, con tannini rotondi e perfettamente integrati.

Taurasi DOCG “Renonno” 2012 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000353
55,00 0,75 CL

Il segreto dei vini di Salvatore Molettieri è in verità molto semplice: i migliori vigneti in alta quota sul Montemarano, l’esatto lavoro manuale in vigna, la massima cura in cantina. Grazie all’altitudine, la stagione vegetativa è piuttosto prolungata: solitamente dagli albori della primavera fino a novembre. Soprattutto nelle regioni meridionali, i lunghi periodi di vegetazione significano uve e vini ricchi, ma anche particolarmente equilibrati. Il Taurasi Renonno viene affinato in grandi botti di rovere e in barrique. Potente, ricco di estratto e allo stesso tempo molto elegante, morbido e succulento al palato, con tannini rotondi e perfettamente integrati.

Taurasi DOCG “Vigna Cinque Querce” 2013 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000403
55,00 0,75 CL

Taurasi Vigna Cinque Querce DOCG Salvatore Molettieri, ha un colore colore rosso rubino, cupo e intenso. al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumature balsamiche, che si fondono a sensazioni di prugna matura e di liquirizia e caffè. Al gusto è caldo, grosso, opulento, ma anche estremamente fresco e sapido, con la fitta trama tannica. La degustazione lascia in bocca un lungo ricordo di frutta matura e torrefazione.

Taurasi Riserva “Vigna Cinque Querce” DOCG 2010 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000328
80,00 0,75 CL

Dai migliori appezzamenti del vigneto di Montemarano (550 m s.l.m.), selezionata da viti di oltre vent’anni, solo nelle migliori annate, nasce la Riserva. La raccolta avviene a metà novembre, dopo una stagione di crescita estremamente lunga che inizia già nei primi gironi di primavera. Proprio per questo motivo, il vino non risulta mai sovraccarico, pur conservando gli aromi potenti e finemente variegati tipici dell’Aglianico, sostenuti da un intrigante gioco di dolcezza e acidità. I tannini sono finemente intrecciati. Un elegante monumento alla grandezza dell’Aglianico!

Taurasi Riserva “Vigna Cinque Querce” DOCG 2014 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000392
70,00 0,75 CL

Dai migliori appezzamenti del vigneto di Montemarano (550 m s.l.m.), selezionata da viti di oltre vent’anni, solo nelle migliori annate, nasce la Riserva. La raccolta avviene a metà novembre, dopo una stagione di crescita estremamente lunga che inizia già nei primi gironi di primavera. Proprio per questo motivo, il vino non risulta mai sovraccarico, pur conservando gli aromi potenti e finemente variegati tipici dell’Aglianico, sostenuti da un intrigante gioco di dolcezza e acidità. I tannini sono finemente intrecciati. Un elegante monumento alla grandezza dell’Aglianico!