Paestum Aglianico IGP “Jungano” 2019 – San Salvatore 1988

35,00 0,75 CL

Il Paestum Aglianico IGP “Jungano” dell’azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno.

Maturato per 12 mesi in botti di rovere francese e, poi, affinato in bottiglia per altri 6, è un vino energico, concentrato e di chiaro vigore, in grado di regalare un sorso pienamente appagante.

DENOMINAZIONE

ANNATA

TIPOLOGIA

VITIGNI

GRADAZIONE

FORMATO

PRODUTTORE

REGIONE

PAESE

10 Articoli venduti nelle ultime 24 ore
Aggiungi 150,00  al carrello e ottieni la spedizione gratuita!

Disponibile

10 Persone guardano adesso questo prodotto!
DESCRIZIONE

Paestum Aglianico IGP
“Jungano” San Salvatore 1988

L'Aglianico “Jungano” della cantina campana San Salvatore è una versione fresca, giovane e fragrante di questo nobile vitigno a bacca rossa del nostro sud, capace di regalare vini di straordinaria eleganza e complessità. Nell’area del Cilento, l’Aglianico ha trovato terreni e clima per esprimersi su ottimi livelli qualitativi, che ne sottolineano le grandi potenzialità enologiche. La vinificazione delicata e un affinamento solo parziale in legno regalano un rosso armonioso e morbido, capace però di conservare una piacevole verve giovanile, che si esprime con un frutto intenso, fragrante e un sorso caratterizzato da una bella tensione espressiva.
“Jungano” è un Aglianco in purezza che nasce in un territorio incontaminato di rara bellezza. La cantina San Salvatore si trova a due passi dai Templi di Paestum, nell’area del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. All’interno di un’ampia tenuta con oliveti, boschi, frutteti e seminativi, trovano spazio una ventina di ettari di vigne, coltivati con i più importanti vitigni autoctoni campani, in particolare: Aglianico, Fiano e Greco. Il mite clima mediterraneo, sempre ventilato grazie alla presenza delle brezze marine e i terreni particolarmente vocati, si sono dimostrati molto adatti alla coltivazione della vite. Le vigne d’Aglianico si trovano si terre di medio impasto, argillo-calcaree a circa 200 metri d’altitudine, nel territorio comunale di Paestum e Capaccio.
Il vino “Jungano” San Salvatore è il frutto di una selezione di uve vinificate in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata, con la classica macerazione sulle bucce. Il vino matura per 12 mesi in parte in barrique, in parte in tonneau e in parte in acciaio, per venire poi assemblato poco prima dell’imbottigliamento. Il suo colore è rosso rubino cupo, con profumi che richiamano la mora, la ciliegia, i frutti a bacca scura, le erbe aromatiche, morbide spezie e delicati cenni balsamici. Al palato è di medio corpo, con tannini maturi e un sorso morbido e armonioso dal frutto ricco e intenso. Il finale e lungo, persistente, fresco ed equilibrato. È un’ottima etichetta per chi vuole conoscere il volto varietale del vitigno.
1.

COLORE

Rosso rubino intenso e pieno.

2.

GUSTO

Equilibrato e pieno, di buon corpo e tannicità, freschezza delicata e finale balsamico.

3.

PROFUMO

Ciliegie mature e more di rovo, spezie orientali, sbuffi balsamici.

MODULO CONTATTI

Contattaci per qualsiasi domanda

Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it 

Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.

Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.

Confermo di aver letto, compreso e accettato i termini e condizioni & politica sulla riservatezza

Ean: 8051566342419 Cod: INTE-000127 Categoria: Anno: Produttore: