Campania Rosso IGT “Pàtrimo” 2016 – Feudi di San Gregorio
115,00 €0,75 CL
Non è un caso che il “Pàtrimo” sia l’unico vino prodotto da Feudi di San Gregorio a partire da una varietà internazionale. Si tratta infatti di un’etichetta nata per caso dopo la scoperta e la successiva valorizzazione di uno storico vigneto irpino di merlot.
Il Campania Rosso IGT “Pàtrimo” dei Feudi di San Gregorio proviene da un appezzamento di vecchie piante che porta ad un vino profondo e territoriale, di grande eleganza.
| DENOMINAZIONE | |
|---|---|
| ANNATA | |
| TIPOLOGIA | |
| VITIGNI | |
| GRADAZIONE | |
| FORMATO | |
| PRODUTTORE | |
| REGIONE | |
| PAESE |
Disponibile
Campania Rosso IGT “Pàtrimo”
Feudi di San Gregorio
Un vino Campano Rosso, straordinario, e soprattutto “nato per caso” da un vigneto storico scoperto nel cuore dell’Irpinia: merlot atipico ed unico grazie al contributo del territorio. Vanta la denominazione IGT Campania Rosso e per la sua vinificazione sono impiegate uve di Merlot in purezza al 100%. La fermentazione alcolica prevede poi un periodo di macerazione in serbatoi di acciaio per circa 3 settimane.
Segue la maturazione di minimo 18 mesi in barriques di rovere francese di media tostatura. In fine un adeguato periodo di riposo con un ulteriore affinamento per almeno 10 mesi in bottiglia. All’aspetto questo vino di uve Merlot della casa Feudi di San Gregorio si presenta di colore rosso rubino, limpido ed impenetrabile al tempo stesso.
Il profumo si sprigiona con evidenti profumi di confettura di piccoli frutti neri, spezie dolci, eucalipto, vaniglia e caffè. Il gusto si caratterizza per i tannini che sono dolci, fini e morbidi, l’equilibrio totale va verso l’armonia. Il finale è una lunga persistenza di sensazioni di frutta, spezie e torrefazione. Si abbina straordinariamente a carni rosse arrosto o stufate, ai grandi formaggi stagionati e molli.
COLORE
Rosso rubino scuro.
GUSTO
In bocca è caratterizzato da una trama tannica morbida, elegante e gradevole. Un assaggio piacevolissimo e di grande armonia gustativa, che chiude con un finale dalla lunga persistenza.
PROFUMO
al naso richiama immediatamente il varietale grazie ad un profilo certamente fruttato ma che al tempo stesso sa essere profondo ed ammaliante grazie a note di spezie dolci, di eucalipto, di cacao e di caffè.
Contattaci per qualsiasi domanda
Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it
Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.
Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.
Clicca “Accedi” e successivamente “Non hai ancora un profilo? REGISTRATI”. Crea il tuo account compilando i campi nome, cognome, e-mail e password e accettando il trattamento dei dati personali. Una volta effettuata la registrazione potrai salvare uno o più indirizzi di spedizione e fatturazione direttamente nella tua area personale.
Tutti i prodotti offerti su Callmewine sono acquistabili direttamente online. Puoi effettuare la registrazione al sito oppure procedere all’acquisto come “ospite” indicando solo un tuo indirizzo e-mail. È sufficiente selezionare i prodotti desiderati e aggiungerli al carrello indicando la relativa quantità che si intende acquistare. Per completare l’acquisto basterà selezionare il carrello, scegliere la modalità di pagamento, andare alla cassa dove inserire l’indirizzo di spedizione ed eventualmente quello di fatturazione. Prima di confermare l’ordine potrai inserire delle note per la consegna e un biglietto di auguri, nel caso in cui si tratti di un regalo da far recapitare ad un’altra persona. Ricordati infine di accettare le condizioni di vendita e il trattamento dei dati personali. Riceverai subito una e-mail con il riepilogo del tuo ordine.













