

Ravello Rosso Riserva “Costa d’Amalfi” 2020 – Marisa Cuomo
60,00 €0,75 CL
Il Ravello Rosso Riserva nasce da uve Piedirosso (localmente detto pere e’ palummo) 70% e Aglianico 30%. Presenti nell’omonimo comune su Terrazzamenti costieri a 300-400 mt/slm esposti a sud/ sud-ovest i vitigni crescono su un terreno composto da rocce dolomitiche-calcaree. Sono allevati con il sistema pergola e/o raggiera atipica, spalliera. La raccolta è fatta a mano nella terza decade di ottobre.
Le uve raccolte al momento della loro completa maturazione, dopo diraspatura e pigiatura sono sottoposte a fermentazione con macerazione intensa della durata di 20 giorni con successiva fermentazione malolattica ed elaborazione in barriques nuove di rovere francese. Prima di essere imbottigliate il mosto riposa per 12 mesi in barriques nuove di rovere francese.
Disponibile
Ravello Rosso Riserva
“Costa d’Amalfi”
Il Ravello Rosso Riserva di Marisa Cuomo è uno delle straordinarie perle da bere che ci regala la Costa di Furore, dove bellissimi vigneti si adagiano a picco sulla roccia del Golfo di Salerno. Un vino concepito e prodotto con tutti i crismi della viticoltura eroica dove fatica, ingegno e laboriosità dell’uomo la fanno da padrone e domano lo schizofrenico disegno della natura. Vino prodotto con il 70% di uve Piedirosso, localmente chiamato Pere e’ Palummo (per via del graspo a piede di piccione) e con il restante 30% di Aglianico.
Il Riserva Ravello Rosso di Marisa Cuomo vede prosperare i propri vitigni in terrazzamenti costieri a 300 metri sul livello del mare con esposizione sud/sud-ovest nelle zone dei comuni di Ravello e Scala. Il terreno è costituito da rocce dolomitiche-calcaree, capaci di donare quella decisa spinta speziata e positivamente rigida tipica dei vini del territorio. La vendemmia manuale avviene solo nel momento di massima maturazione delle uve (terza decade di ottobre), poi successivamente vengono pigiate e diraspate subendo così una fermentazione ad intensa macerazione per circa 20 giorni. La fermentazione malolattica avviene all’interno di barrique nuove di rovere francese seguiti da 12 mesi di affinamento, sempre in botte.
Marisa Cuomo con il suo Ravello Rosso Riserva presenta un vino dal colore rosso intenso e dai riflessi granata che portato al naso esplode in tutta la sua ricchezza: la dolcezza e la freschezza delle amarene e dei frutti di bosco vengono sostenute e arricchite dalla delicata speziatura e dal sentore di vaniglia che chiudono il bouquet aromatico. La voglia di assaporare il Ravello Rosso Riserva di Marisa Cuomo ci invade e non si rimane delusi una volta che il Piedirosso in collaborazione con l’Aglianico inondano il palato foderandolo con morbidezza e rotondità difficile da dimenticare. Una buona sapidità coadiuvata dai tannini soffici ma decisi e da una freschezza tenace, rendono il sorso teso e di golosa bevibilità. Se si è alla ricerca di un vino figlio della fatica dell’uomo, capace di estrarre il meglio dalla rudezza di Madre Natura, pieno di profumi e sapori di una terra capace di stupire per la sua bellezza e poliedricità enogastronomica… allora ecco che Marisa Cuomo con il suo Ravello Rosso Riserva è il punto d’arrivo su cui soffermarsi.
COLORE
Rosso rubino intenso tendente al granato.
GUSTO
Morbido, corposo, rotondo, sapido e di buona freschezza, dai tannini saldi ed eleganti.
PROFUMO
Ricco e intenso, di frutti di bosco, amarene, felce, radici, cacao, vaniglia e spezie dolci.
Contattaci per qualsiasi domanda
Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it
Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.
Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.
Clicca “Accedi” e successivamente “Non hai ancora un profilo? REGISTRATI”. Crea il tuo account compilando i campi nome, cognome, e-mail e password e accettando il trattamento dei dati personali. Una volta effettuata la registrazione potrai salvare uno o più indirizzi di spedizione e fatturazione direttamente nella tua area personale.
Tutti i prodotti offerti su Callmewine sono acquistabili direttamente online. Puoi effettuare la registrazione al sito oppure procedere all’acquisto come “ospite” indicando solo un tuo indirizzo e-mail. È sufficiente selezionare i prodotti desiderati e aggiungerli al carrello indicando la relativa quantità che si intende acquistare. Per completare l’acquisto basterà selezionare il carrello, scegliere la modalità di pagamento, andare alla cassa dove inserire l’indirizzo di spedizione ed eventualmente quello di fatturazione. Prima di confermare l’ordine potrai inserire delle note per la consegna e un biglietto di auguri, nel caso in cui si tratti di un regalo da far recapitare ad un’altra persona. Ricordati infine di accettare le condizioni di vendita e il trattamento dei dati personali. Riceverai subito una e-mail con il riepilogo del tuo ordine.