TIPOLOGIA

Brunello di Montalcino “CastelGiocondo” 2013 – Frescobaldi

COD: INTE-000190
75,00 0,75 CL

Il “Castelgiocondo” è un Brunello di Montalcino di bella intensità, potenza e struttura, affinato per 4 anni tra botti grandi e barrique. Ha un profilo aromatico ricco, morbido e tostato, caratterizzato da un’importante speziatura e sentori di cuoio, tabacco e frutti di bosco.

Brunello di Montalcino “CastelGiocondo” 2016 – Frescobaldi

COD: INTE-000191
70,00 0,75 CL

Il “Castelgiocondo” è un Brunello di Montalcino di bella intensità, potenza e struttura, affinato per 4 anni tra botti grandi e barrique.

Ha un profilo aromatico ricco, morbido e tostato, caratterizzato da un’importante speziatura e sentori di cuoio, tabacco e frutti di bosco.

Chianti Rùfina Riserva DOCG “Nipozzano” 2021 – Frescobaldi

COD: INTE-000625
34,00 0,75 CL

Il Chianti Riserva “Nipozzano” è un vino strutturato e corposo, dallo stile moderno e internazionale, affinato in barrique per 24 mesi. L’olfatto è contraddistinto da note tostate, speziate e boisé.

Il sorso è caldo, morbido e avvolgente, con tannini armonici e sottili.

Morellino di Scansano DOCG “Cala Forte” 2022 – Frescobaldi

COD: INTE-000553
32,00 0,75 CL

Cala Forte Morellino di Scansano DOCG, vino rosso italiano. In una delle zone più incontaminate della Toscana, nella parte costiera a sud della regione, nasce questo Morellino di Scansano, vino che esprime la potenza del clima mediterraneo.

Dal colore rubino e dai profumi intensi, ben si sposa con formaggi stagionati. Morellino di Scansano Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

Morellino di Scansano DOCG “Santa Maria” 2021 – Frescobaldi

COD: INTE-000270
32,00 0,75 CL

Giovane e dinamico, il Santa Maria Morellino di Scansano si presenta come un vino fresco, morbido e fruttato, ideale per ogni occasione. La provenienza delle uve è geograficamente localizzata nella Provincia di Grosseto nel cuore della Regione Toscana.

La vinificazione prevede una macerazione delle bucce nel mosto di almeno 11 giorni. Subito dopo viene completamente svolta la fermentazione malolattica dopo quella alcolica. L’affinamento avviene in acciaio e si sviluppa per 10 mesi consecutivi. Prima della commercializzazione riposa per ulteriori 2 mesi in bottiglia.

Morellino Di Scansano DOCG “Santa Maria” 2022 – Frescobaldi

COD: INTE-000512
32,00 0,75 CL

Il Morellino Santa Maria di Frescobaldi si presenta nel calice di un colore rosso rubino intenso. Al naso esprime profumi di ciliegia e frutta rossa sotto spirito cui si uniscono delicati sentori floreali e di spezie scure.

Al palato è caldo e armonico, sostenuto da una trama tannica sottile e da una freschezza gentile che aumenta la piacevolezza della beva.

Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” 2021 – Frescobaldi

COD: INTE-000427
34,00 0,75 CL

Conquista per eleganza e bevibilità, questo Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” di Marchesi de’ Frescobaldi, ideale per accompagnare sia degli sfiziosi finger food, che dei secondi di crostacei o pesce. Le aggraziate note agrumate e la piacevole sapidità gustativa lo rendono un rosé gastronomico, ottimo persino con la cucina orientale. Il vino affina in acciaio per quattro mesi, conservando intatte le caratteristiche varietali, più un ulteriore mese in bottiglia. Un vino eclettico, ideale per una serata estiva.

Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” 2022 – Frescobaldi

COD: INTE-000008
34,00 0,75 CL

Conquista per eleganza e bevibilità, questo Toscana Rosé IGT “Alìe Ammiraglia” di Marchesi de’ Frescobaldi, ideale per accompagnare sia degli sfiziosi finger food, che dei secondi di crostacei o pesce. Le aggraziate note agrumate e la piacevole sapidità gustativa lo rendono un rosé gastronomico, ottimo persino con la cucina orientale. Il vino affina in acciaio per quattro mesi, conservando intatte le caratteristiche varietali, più un ulteriore mese in bottiglia. Un vino eclettico, ideale per una serata estiva.