Visualizzazione di 5 risultati

TIPOLOGIA

Cannonau “Costera” 2021 – Argiolas

COD: INTE-000198
34,00 0,75 CL

Cannonau “Costera” di Argiolas è un vino rosso di buona struttura che esprime il territorio cagliaritano. Al naso emergono sentori di frutta rossa matura con retrogusto speziato. Al gusto è equilibrato e morbido, con un composto tannino e una vibrante freschezza.

Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” 2017 – Argiolas

COD: INTE-000387
110,00 0,75 CL

Il più famoso ed il più celebrato, il Turriga rappresenta la quintessenza delle uve tradizionali isolane. Un rosso unico per statura ed eleganza, finezza, spessore e, in ultima analisi, longevità. Un vero e proprio campione che merita la fama che lo circonda. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per quasi due anni in piccoli fusti di rovere francese, l’Isola dei Nuraghi Rosso IGT Turriga di Argiolas è vino perfetto per ogni grande occasione.

Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” 2019 – Argiolas

COD: INTE-000409
95,00 0,75 CL

Il più famoso ed il più celebrato, il Turriga rappresenta la quintessenza delle uve tradizionali isolane. Un rosso unico per statura ed eleganza, finezza, spessore e, in ultima analisi, longevità. Un vero e proprio campione che merita la fama che lo circonda.

Isola dei Nuraghi Rosso IGT “Turriga” 2014 – Argiolas

COD: INTE-000347
130,00 0,75 CL

Il più famoso ed il più celebrato, il Turriga rappresenta la quintessenza delle uve tradizionali isolane. Un rosso unico per statura ed eleganza, finezza, spessore e, in ultima analisi, longevità. Un vero e proprio campione che merita la fama che lo circonda. Vinificato in acciaio e lasciato maturare per quasi due anni in piccoli fusti di rovere francese, l’Isola dei Nuraghi Rosso IGT Turriga di Argiolas è vino perfetto per ogni grande occasione.

Monica di Sardegna DOC “Perdera” 2018 – Argiolas

COD: INTE-000293
34,00 0,75 CL

Il Monica vitigno storico della Sardegna, viene coltivato un pò in tutta l’isola ma non in grandi quantità.
Il Perdera coltivato nella Tenuta Sisini, è un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei tipici della Monica, al naso è vino intenso con sentori tipici di questo uvaggio.
Al palato è caldo di buona persistenza e morbidezza.