Alto Adige Chardonnay DOC 2023 – Elena Walch
Lo Chardonnay di Elena Walch è un vino bianco dell’Alto Adige morbido e fresco, nato da vigneti collinari fino a 600 metri di altitudine. Emana piacevoli sensazioni fruttate, con sfumature esotiche e tracce di fiori bianchi. Al palato è rotondo, avvolgente, fresco e minerale.
Chardonnay “Cardellino” 2022 – Elena Walch
Lo Chardonnay “Cardellino” è un classico di Elena Walch: un vino bianco morbido, intenso e abbastanza complesso, maturato sulle fecce fini in acciaio e, in piccola parte, in barrique. Profuma di frutta gialla matura, miele e spezie dolci. Il sorso è rotondo, avvolgente, fresco, minerale e persistente.
Chardonnay “Jalè” IGP 2022 – Cusumano
Lo Chardonnay “Jalé” di Cusumano è un bianco siciliano dal profilo moderno e accattivante, vinificato e affinato in barrique. Al naso sono i profumi fragranti e burrosi a fare da padroni, intevallati da sferzate di frutta tropicale, agrumi succosi e tonalità fumé e minerali. La stessa grinta la si riscontra al palato, con un sorso rotondo e avvolgente, vivacizzato da freschezza e lunga persistenza.
Chardonnay Lazio IGP 2022 “Tellus” – Falesco Cotarella
Lo Chardonnay Tellus Bianco si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sprigiona profumi di mela e frutta a polpa gialla intrecciati a sentori di fiori bianchi di campo e a delicate note di agrumi e di erbe aromatiche.
Franciacorta “Satèn DOCG 2015” 150cl – Contadi Castaldi
Contadi Castaldi ed il Satèn, un legame unico ed imprescindibile. Nessun’altra cantina si identifica infatti così profondamente con questa tipologia tipica della Franciacorta. Uno spumante che grazie ad uno specifico protocollo produttivo risulta meno frizzante e dal sapore più delicato rispetto alla tipologia classica. Un vino profumato, il cui stile è giocato molto sulla ricerca di armonia tra complessità e piacevolezza, in perfetta sintonia con tutta quella soavità espressiva tipica del territorio franciacortino.
Franciacorta Brut DOCG “Milledì” 2019 (150 CL) – Ferghettina
Unattenta selezione dei migliori grappoli di chardonnay provenienti da diversi appezzamenti porta ad uno spumante unico per personalità. Un Franciacorta che ricorda la precisione di un abito su misura, seguito in modo scrupoloso in ogni fase della vinificazione e la cui permanenza sui lieviti non è mai inferiore a 36 mesi. Il Franciacorta DOCG Milledì Brut di Ferghettina è uno spumante raffinato e deciso, da non mancare.