Langhe Arneis DOC “Blangé” 2022 – Ceretto

36,00 0,75 CL

Nato nel 1985, il “Blangè” fu tra le prime grandi scommesse di Bruno e Marcello Ceretto. Pensare ad un bianco, nel grande momento dei rossi, fu infatti un’intuizione geniale. Il primo appezzamento fu acquistato sulle colline di Vezza d’Alba, un luogo che con il passare del tempo si sarebbe rivelato ideale alla perfetta maturazione di questo raro vitigno autoctono. Il Langhe Arneis DOC “Blangé” 2015 di Ceretto di è un bianco fruttato, naturalmente elegante.

DENOMINAZIONE

ANNATA

TIPOLOGIA

VITIGNI

GRADAZIONE

FORMATO

PRODUTTORE

REGIONE

PAESE

2 Articoli venduti nelle ultime 24 ore
Aggiungi 150,00  al carrello e ottieni la spedizione gratuita!

Disponibile

5 Persone guardano adesso questo prodotto!
DESCRIZIONE

Langhe Arneis DOC “Blangé”
Ceretto

Il Blangé è un vino bianco cult del Piemonte, un’espressione ricca ed esuberante del vitigno autoctono Arneis divenuta un’icona negli anni ’80 e ‘90. Il suo successo dura ancora oggi ed è presente nei ristoranti di tutto il mondo come uno dei bianchi più famosi d’Italia, best seller e long seller allo stesso tempo. Nacque nel 1985 dall’intuizione della famiglia Ceretto come una grande scommessa dei fratelli Bruno e Marcello che, nel periodo di gloria dei grandi rossi piemontesi, riscoprirono un vitigno quasi dimenticato: l’Arneis. Una scelta innovativa e impensabile all’epoca che invece si rivelò un’intuizione geniale e vincente.
Il nome dell’Arneis Ceretto nasce dalla pronuncia dialettale di uno dei primi appezzamenti da cui i Caretto Brothers cominciarono a produrre quest’etichetta. Si tratta della ‘vigna del panettiere’, ‘boulanger’ in francese, così chiamata perché un tempo posseduta da un fornaio francese giunto nel ‘700 nel Roero a seguito dell’armistizio di Cherasco. La parola d’impronta francese contribuì al grande successo, assieme alla grafica dal design innovativo e accattivante: una bottiglia trasparente con un etichetta bianca a lettere dorate disegnata da Silvio Coppola, architetto milanese di fama internazionale.
Le caratteristiche che hanno reso tanto celebre il Ceretto Blangé sono merito dello spirito audace e artistico dell’enologo Donato Lanati che, per valorizzarne la carica e l’intensità aromatica, inaugurò negli anni ’80 la tecnica della criomacerazione, cioè il contatto delle bucce con il mosto per circa 12 ora ad una temperatura di 5°C. Questa tecnica favorisce la massima estrazione degli aromi primari dell’uva salvaguardando la pulizia aromatica e la delicatezza del frutto. I profumi sono infatti intensi e variegati: pera, mela, pesca, agrumi e tanta frutta tropicale. Il sorso conferma l’anima intensamente fruttata, unita a un’equilibrata freschezza e ad una buona persistenza. Un bianco che ha scritto la storia dei bianchi delle Langhe e che si conferma ancora oggi come molto piacevole e accattivante, apprezzato da appassionati di tutto il mondo, amato dai giovani e dalle donne.
1.

COLORE

Giallo paglierino intenso.

2.

GUSTO

Fruttato, fresco e asciutto, con richiami aromatici di mela e pera.

3.

PROFUMO

Ricco, floreale e fruttato, con note di acacia, agrumi, pesca e frutta tropicale.

MODULO CONTATTI

Contattaci per qualsiasi domanda

Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it 

Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.

Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.

Confermo di aver letto, compreso e accettato i termini e condizioni & politica sulla riservatezza

Ean: 8033254938364 Cod: INTE-000027 Categoria: Anno: Produttore: