

Chardonnay Lazio IGP 2022 “Tellus” – Falesco Cotarella
34,00 €0,75 CL
Lo Chardonnay Tellus Bianco si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sprigiona profumi di mela e frutta a polpa gialla intrecciati a sentori di fiori bianchi di campo e a delicate note di agrumi e di erbe aromatiche.
DENOMINAZIONE | |
---|---|
ANNATA | |
TIPOLOGIA | |
VITIGNI | |
GRADAZIONE | |
FORMATO | |
PRODUTTORE | |
REGIONE | |
PAESE |
Disponibile
Chardonnay Lazio IGP “Tellus”
Falesco Cotarella
Lo Chardonnay “Tellus” di Falesco è un’interpretazione del celebre vitigno francese improntata alla semplicità, alla fragranza floreale e fruttata e alla scorrevolezza di beva. La vinificazione solo in acciaio sottolinea il desiderio di assecondare l’immediatezza espressiva delle delicate ed eleganti note varietali dell’uva. Un vino dal volto quotidiano e conviviale, che si abbina molto bene ad antipasti o piatti di pesce dal gusto semplice e non troppo elaborato.
Il Falesco “Tellus” Chardonnay viene prodotto nella tenuta della famiglia Cotarella, che gestisce un podere nella zona di confine tra Umbria e Lazio. Una splendida area collinare che può vantare una tradizione antichissima nel campo della viticoltura, che risale ai tempi degli antichi Romani. Dalla stupenda collina di Montecchio a sud di Orvieto, la proprietà scende verso Montefiascone e il Lago di Bolsena, in provincia di Viterbo. I terreni presentano una composizione piuttosto eterogenea. Nella zona di Montefiascone sono ricchi di sabbie e di antiche componenti vulcaniche, mentre a Montecchio le terre sono di matrice calcareo-argillosa, con presenza di ciottoli bianchi. Le vigne di Chardonnay sono coltivate nel territorio comunale di Castiglione in Teverina a un’altitudine di 200 metri sul livello del mare. Le viti sono allevate a cordone speronato e sono vendemmiate nel corso della prima metà del mese di settembre. Dopo una breve criomacerazione, si procede alla pressatura soffice e alla fermentazione in acciaio a bassa temperatura per circa due settimane. Il vino riposa poi in vasche d’acciaio per alcuni mesi prima d’essere messo in commercio.
Il bianco Chardonnay “Tellus” di Falesco è un vino fresco, un’interpretrazione da bere giovane per assaporare a pieno i suoi raffinati ed eleganti aromi. Il suo nome deriva dalla dea della terra Tellus, il cui culto veniva celebrato nell’Antica Roma il 15 aprile. Nel calice si presenta di colore giallo chiaro, brillante e luminoso. Il bouquet esprime profumi di floreali, aromi di cedro, agrumi, frutta bianca ed erbe aromatiche. Il sorso vivace si distende con ricchi aromi fruttati e con un finale sapido, fresco e piacevolmente gastronomico.
COLORE
Giallo paglierino con riflessi tendenti al verdolino.
GUSTO
Fresco, succoso, ricco, di grande fragranza e semplicità.
PROFUMO
Sentori fragranti di agrumi, essenze vegetali, tocchi di fiori primaverili e sensazioni di mela.
Contattaci per qualsiasi domanda
Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it
Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.
Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.
Clicca “Accedi” e successivamente “Non hai ancora un profilo? REGISTRATI”. Crea il tuo account compilando i campi nome, cognome, e-mail e password e accettando il trattamento dei dati personali. Una volta effettuata la registrazione potrai salvare uno o più indirizzi di spedizione e fatturazione direttamente nella tua area personale.
Tutti i prodotti offerti su Callmewine sono acquistabili direttamente online. Puoi effettuare la registrazione al sito oppure procedere all’acquisto come “ospite” indicando solo un tuo indirizzo e-mail. È sufficiente selezionare i prodotti desiderati e aggiungerli al carrello indicando la relativa quantità che si intende acquistare. Per completare l’acquisto basterà selezionare il carrello, scegliere la modalità di pagamento, andare alla cassa dove inserire l’indirizzo di spedizione ed eventualmente quello di fatturazione. Prima di confermare l’ordine potrai inserire delle note per la consegna e un biglietto di auguri, nel caso in cui si tratti di un regalo da far recapitare ad un’altra persona. Ricordati infine di accettare le condizioni di vendita e il trattamento dei dati personali. Riceverai subito una e-mail con il riepilogo del tuo ordine.