9.5 Alcohol Free ‘Zerotondo’ Astoria
Ottenuto da uve a bacca bianca da viticoltura biologica, questo spumante 0% alcool e 100% succo d’uva è un prodotto fresco e giovanile, ricco di sali minerali e perfetto in ogni momento, piacevolmente rinfrescante e dissetante. Ottimo per qualsiasi miscelazione, cocktail di frutta e spritz a basso tenore alcolico, viene addizionato di anidride carbonica di origine naturale e il suo processo produttivo è attento e preciso al fine di evitare qualsiasi fermentazione alcolica. Da non trascurare il look della bottiglia, che evidenzia e definisce un prodotto che è già di tendenza!
Dubl Brut “Falanghina” Metodo Classico – Feudi di San Gregorio
Dubl + Brut Metodo Classico Feudi di San Gregorio, dal colore giallo paglierino brillante. Al naso grande mineralità e note fragranti di lieviti tipiche della rifermentazione in bottiglia. Al palato è verticale, austero, di grande eleganza con grande persistenza, prolunga il piacere di un vitigno che esprime in pieno il suo territorio di provenienza.
Il Passaggio “Vino Spumante Brut” – Cantine Del Notaio
Il Passaggio di Cantine del Notaio è uno Spumante Bianco prodotto con uva Aglianico del Vulture, nelcomune di Rionero in Vulture in provincia di Potenza. Lo trovate su vinodalproduttore.it al prezzo consigliato da Cantine del Notaio.
Pecorino Spumante “Extra Dry” – Colle Moro
Lo Spumante Pecorino Extra Dry Colle Moro è un vino frizzante ottenuto al 100% dal vitigno Pecorino, coltivato in vigneti ad un’altitudine di circa 250 metri sul livello del mare, su terreni alluvionali tendenzialmente sabbiosi e ben drenati.
Spumante “Dubl Brut” Metodo Classico Edition I – Feudi
Tutto è iniziato 20 anni fa in Irpinia con una visione: esprimere tutto il potenziale delle migliori uve autoctone campane e portarlo verso un nuovo orizzonte mai esplorato prima, quello del Metodo Classico. Da questo progetto in collaborazione con l’esperto della Champagne Anselme Selosse, nasce la nuova cuvée DUBL Brut Edition I ottenutadalle migliori uve campane: il Greco. L’etichetta e la bottiglia di DUBL sono frutto del genio del designer Massimo Vignelli, che dall’inizio ha curato l’identità visiva del brand, dandole una forte riconoscibilità nel gioco dei due quadrati sovrapposti.
Spumante Asprino D’Aversa – Trentapioli
Uno spumante, prodotto con Metodo Martinotti, unico nel suo genere: è prodotto rigorosamente da vigneti al alberata, una pratica antica che permette alla vita di crescere arrampicandosi sugli alberi di pioppo. Per vendemmiare è necessario così utilizzare una stretta scala, lunga 15 metri e con 30 pioli, da qui il nome.
Spumante Extra Dry “Sergio Mo” – Mionetto
Forma e contenuto incarnano, infatti, gli stessi ideali di passione, storia ricerca ed innovazione: l’eccellenza di una cantina storica e di una marca uniche, dallo stile da sempre inconfondibile. Cuvée Extra Dry ottenuta da una vinificazione in bianco, alla quale segue la spumantizzazione con il metodo Charmat.
Spumante Metodo Classico “Dubl Rosé Edition” – Feudi di San Gregorio
“Edition I” di DUBL, versione Rosé, nasce prevalentemente da uve provenienti nell’areale di coltivazione dell’aglianico. Affinato per 78 mesi sui lieviti, è uno Spumante Brut Metodo Classico di grande espressività, vivido e articolato.
Spumante Metodo Classico Brut Rosé “Gioì” 2019 – San Salvatore 1988
Nasce da uve aglianico in purezza questo elegante Spumante Metodo Classico Brut Rosé “Gioì”. Il vino base viene vinificato in acciaio e la presa di spuma in bottiglia è seguita da una sosta sui lieviti di almeno 24 mesi prima della sboccatura. Uno spumante rosato dall’uva a bacca rossa più importante dell’area, che conquista per i profumi golosi e per la cremosità in fase di assaggio.
Spumante Metodo Classico Brut Rosé “Gioì” 2020 – San Salvatore 1988
Nasce da uve aglianico in purezza questo elegante Spumante Metodo Classico Brut Rosé “Gioì”. Il vino base viene vinificato in acciaio e la presa di spuma in bottiglia è seguita da una sosta sui lieviti di almeno 24 mesi prima della sboccatura. Uno spumante rosato dall’uva a bacca rossa più importante dell’area, che conquista per i profumi golosi e per la cremosità in fase di assaggio.
Spumante Moscato Dolce “La Postilla” – Cantine del Notaio
Paglierino scarico, brillante e dal perlage fine e persistente. Tipico del moscato, intenso con sentori di fiori bianchi, di acacia e ricordi delicati di salvia. Al gusto è dolce, aromatico, delicato e persistente, con un finale lungo e gradevole con sentori fruttati di pesca bianca.
Spumante Pinot Nero “Blanc De Noir BellusSI 2020” 150 cl – Bellussi
Un attenta selezione dei migliori grappoli di chardonnay provenienti da diversi appezzamenti porta ad uno spumante unico per personalità. Un Franciacorta che ricorda la precisione di un abito su misura, seguito in modo scrupoloso in ogni fase della vinificazione e la cui permanenza sui lieviti non è mai inferiore a 36 mesi. Il Franciacorta DOCG Milledì Brut di Ferghettina è uno spumante raffinato e deciso, da non mancare.
Spumante Pinot Nero “Blanc De Noir BellusSI” Brut 2022 – Bellussi
Vino spumante brut ottenuto da una selezione di uve Pinot Nero coltivate nelle colline dell’Oltrepò Pavese e raccolte esclusivamente a mano. La vinificazione viene effettuata in bianco con una parziale macerazione a freddo e una pressatura soffice. È un vino versatile, adatto ad ogni occasione.
Valdobbiadene Prosecco Superiore di “Cartizze Dry DOCG” – Mionetto
Dalle ottime uve dell’area Docg di Cartizze, esalta al meglio il vitigno.Color giallo paglierino scarico, con tenui riflessi verdognoli.L’aroma ricorda la mela, la pera e la rosa, con sentori di frutta esotica.Il suo sapore, morbido, vellutato e fresco, che si chiude con l’esplosione di fini bollicine persistenti.
XALA Ribolla Gialla Vino Spumante Brut 300 CL – Astoria
Si caratterizza per un colore giallo paglierino intenso e un perlage molto fine e persistente. Al naso evidenzia chiare ed eleganti sensazioni fruttate che si uniscono ad aromi freschi di agrumi. Al palato risulta composto e citrino, con un finale morbido e aromatico.