Visualizzazione di 12 risultati

Campania Rosso IGT “Pàtrimo” 2016 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000289
115,00 0,75 CL

Non è un caso che il “Pàtrimo” sia l’unico vino prodotto da Feudi di San Gregorio a partire da una varietà internazionale. Si tratta infatti di un’etichetta nata per caso dopo la scoperta e la successiva valorizzazione di uno storico vigneto irpino di merlot. Il Campania Rosso IGT “Pàtrimo” dei Feudi di San Gregorio proviene da un appezzamento di vecchie piante che porta ad un vino profondo e territoriale, di grande eleganza.

Dubl Brut “Falanghina” Metodo Classico – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000454
40,00 0,75 CL

Dubl + Brut Metodo Classico Feudi di San Gregorio, dal colore giallo paglierino brillante. Al naso grande mineralità e note fragranti di lieviti tipiche della rifermentazione in bottiglia. Al palato è verticale, austero, di grande eleganza con grande persistenza, prolunga il piacere di un vitigno che esprime in pieno il suo territorio di provenienza.

Irpinia Aglianico DOC “Serpico” 2011 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000350
90,00 0,75 CL

È nel cuore della zona del Taurasi che nasce il “Serpico”, uno straordinario aglianico proveniente da alcune delle viti più vecchie di Feudi di San Gregorio. Un vino capace di emozionare come pochi altri grazie ad una profondità, un’eleganza, un’aderenza territoriale davvero fuori dal comune. L’Irpinia Aglianico DOC “Serpico” dei Feudi di San Gregorio ha un assaggio capace di teletrasportare il degustatore in provincia di Avellino, in quella bellissima vigna.

Irpinia Aglianico DOC “Serpico” 2015 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000413
75,00 0,75 CL

È nel cuore della zona del Taurasi che nasce il “Serpico”, uno straordinario aglianico proveniente da alcune delle viti più vecchie di Feudi di San Gregorio. Un vino capace di emozionare come pochi altri grazie ad una profondità, un’eleganza, un’aderenza territoriale davvero fuori dal comune. L’Irpinia Aglianico DOC “Serpico” dei Feudi di San Gregorio ha un assaggio capace di teletrasportare il degustatore in provincia di Avellino, in quella bellissima vigna.

Irpinia Aglianico DOC “Serpico” 2016 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000523
70,00 0,75 CL

È nel cuore della zona del Taurasi che nasce il “Serpico”, uno straordinario aglianico proveniente da alcune delle viti più vecchie di Feudi di San Gregorio. Un vino capace di emozionare come pochi altri grazie ad una profondità, un’eleganza, un’aderenza territoriale davvero fuori dal comune. L’Irpinia Aglianico DOC “Serpico” dei Feudi di San Gregorio ha un assaggio capace di teletrasportare il degustatore in provincia di Avellino, in quella bellissima vigna.

Irpinia Aglianico DOC “Rubrato” 2020 (37,5 CL) – Feudi Di San Gregorio

COD: INTE-000539
14,00 37,5 CL

L’Irpinia Aglianico Rubrato di Feudi di San Gregorio nasce in vigneti situati nel cuore dell’incantevole paesaggio irpino.

È prodotto con uve Aglianico in purezza, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene, con macerazione, in serbatoi di acciaio per circa 2-3 settimane. Successivamente il vino affina per 8-10 mesi in acciaio e per altri 6 mesi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.

Il Rubrato di Feudi di San Gregorio presenta un colore rosso rubino intenso e limpido. Al naso si apre con eleganti profumi di frutta nera selvatica, liquirizia e sottobosco. Al palato risulta morbido ed equilibrato, con un finale gradevolmente fruttato accompagnato con note speziate.

Perfetto per accompagnare arrosti di carni rosse e bianche, è ideale in abbinamento a piatti tipici della cucina campana come parmigiana di melanzane e sartù di riso.

Irpinia Bianco DOC “Campanaro” 2016 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000028
38,00 0,75 CL

Il Fiano di Avellino Riserva ‘Campanaro’ di Feudi di San Gregorio è la sintesi perfetta tra Fiano e Greco. Le note delicate di fiori gialli e camomilla del Fiano si uniscono alla freschezza e mineralità del Greco. Gusto equilibrato, esaltato da un breve passaggio in legno che arricchisce il bouquet del vino. Un bianco da abbinare a piatti di mare o a carni bianche.

Irpinia Rosato DOC “Visione” 2020 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000021
34,00 0,75 CL

Il “Visione” è un vino rosato che nasce da uve Aglianico coltivate a 600 mt sui suoli aspri e vulcanici dell’Irpinia. L’affinamento di 4 mesi in acciaio permette lo sviluppo di un bouquet fragrante e vinoso che ricorda la fragolina di bosco, i fiori di campo, le ciliegie succose e leggere sfumature marine. Il gusto è snello e diretto, di grande bevibilità, energizzato da un’appagante freschezza e una leggera scia sapida.

Langhe Arneis DOC “Blangé” 2020 – Ceretto

COD: INTE-000026
36,00 0,75 CL

Nato nel 1985, il “Blangè” fu tra le prime grandi scommesse di Bruno e Marcello Ceretto. Pensare ad un bianco, nel grande momento dei rossi, fu infatti un’intuizione geniale. Il primo appezzamento fu acquistato sulle colline di Vezza d’Alba, un luogo che con il passare del tempo si sarebbe rivelato ideale alla perfetta maturazione di questo raro vitigno autoctono. Il Langhe Arneis DOC “Blangé” 2015 di Ceretto di è un bianco fruttato, naturalmente elegante.

Spumante Metodo Classico “Dubl Rosé Edition” – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000498
40,00 0,75 CL

“Edition I” di DUBL, versione Rosé, nasce prevalentemente da uve provenienti nell’areale di coltivazione dell’aglianico. Affinato per 78 mesi sui lieviti, è uno Spumante Brut Metodo Classico di grande espressività, vivido e articolato.

Taurasi Riserva DOCG “Piano di Montevergine” 2012 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000335
58,00 0,75 CL

Vigneto simbolo di Feudi di San Gregorio, il “Piano di Montevergine” è appezzamento che rappresenta perfettamente tutte le potenzialità di un territorio unico. Quello che ne risulta è infatti un Taurasi che coniuga perfettamente eleganza e profondità in un insieme di grande armonia e persistenza. Il Taurasi Riserva DOCG “Piano di Montevergine” dei Feudi di San Gregorio è un vino indimenticabile, da non mancare.

Taurasi Riserva DOCG “Piano di Montevergine” 2014 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000370
55,00 0,75 CL

Vigneto simbolo di Feudi di San Gregorio, il “Piano di Montevergine” è appezzamento che rappresenta perfettamente tutte le potenzialità di un territorio unico. Quello che ne risulta è infatti un Taurasi che coniuga perfettamente eleganza e profondità in un insieme di grande armonia e persistenza. Il Taurasi Riserva DOCG “Piano di Montevergine” dei Feudi di San Gregorio è un vino indimenticabile, da non mancare.