

Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla DOC 2021 – Livio Felluga
38,00 €0,75 CL
A settembre, dopo la vendemmia, i grappoli di ribolla gialla sono diraspati e lasciati brevemente macerare, dopodiché vengono leggermente pressati e fatti fermentare a temperatura controllata.
Prende vita in questa maniera il Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla DOC, di Livio Felluga. Matura per sei mesi in acciaio, per arrivare a offrire fragranza, freschezza e unintegrità di frutto da manuale. È una buonissima Ribolla.
DENOMINAZIONE | |
---|---|
ANNATA | |
TIPOLOGIA | |
VITIGNI | |
GRADAZIONE | |
FORMATO | |
PRODUTTORE | |
REGIONE | |
PAESE |
Disponibile
Friuli Colli Orientali Ribolla Gialla DOC
Livio Felluga
La Ribolla Gialla di Livio Felluga è un bianco che esprime il volto più vero e autentico delle terre friulane al confine con la Slovenia. Quest’antico vitigno a bacca bianca è, infatti, l’autoctono più ricco di storia, vera e propria icona di questa regione. Generoso e ricco, è un vitigno che per regalare grandi vini deve essere coltivato nelle zone più alte delle colline, dove i terreni sono più pietrosi e poveri, in modo da produrre poca uva di alta qualità. La versione di Livio Felluga rispecchia perfettamente le migliori caratteristiche del vitigno, con delicati aromi agrumati e fruttati e un sorso di grande freschezza minerale.
Il vino Ribolla Gialla nasce tra le mura di una delle cantine più famose del Friuli. Livio Felluga ha cominciato a produrre vino nel secondo dopoguerra e si è ben presto affermato per una visione orientata alla qualità senza compromessi. Le sue celebri etichette, che riportano le antiche mappe del territorio, sono diventate un vero e proprio marchio inconfondibile e un simbolo d’eccellenza. La sua tenuta si compone di varie parcelle nella zona dei Colli Orientali e del Collio, con alcuni appezzamenti di straordinario valore storico, come ad esempio le celebri vigne di Rosazzo. Livio Felluga ha sempre lavorato per valorizzare la sua terra attraverso la coltivazione dei vitigni autoctoni come la Ribolla Gialla, il Picoloit, il Refosco e delle varietà internazionali storicamente presenti in Friuli, come il Sauvignon Blanc, il Pinot Grigio, il Friulano e lo Chardonnay. Ancora oggi i suoi vini sono riconosciuti tra i migliori ambasciatori nel mondo del territorio e della tradizione friulana.
La Ribolla Felluga viene prodotto con i grappoli provenienti delle vigne coltivate nelle zone più vocate del Colli Orientali del Friuli. Al termine della vendemmia, le uve sono diraspate fatte macerare a freddo per un breve periodo. Dopo la pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox. Prima dell’imbottigliamento il vino riposa sui lieviti per alcuni mesi in vasche d’acciaio. Nel calice ha un colore giallo paglierino chiaro. Il bouquet esprime profumi di zagara, di fiori di campo, di erbe aromatiche, aromi fragranti di mela e di frutta a polpa bianca. Il sorso è scorrevole e dinamico, con un centro bocca dal frutto delicato ed elegante che anticipa un finale sapido e caratterizzato da una vibrante freschezza citrina. È un bianco perfetto da degustare al momento dell’aperitivo o con piatto di pesce dai sapori delicati.
COLORE
Giallo paglierino con riflessi verdolini.
GUSTO
Molto fresco, sottile, agrumato, sapido e armonico.
PROFUMO
Fresco e fruttato, di frutta bianca, fiori di campo, agrumi ed erbe aromatiche.
Contattaci per qualsiasi domanda
Se vuoi contattarci per segnalare un problema con un prodotto, per chiedere informazioni su un prodotto, segnalare un disservizio in negozio scrivi a: info@vinnness.it
Oppure chiamaci al nostro Customer Service al numero 081 0121653 attivo dal Martedì alla Venerdì dalle 10.30 alle 17.30, escluso festivi.
Per tutte le altre richieste relative agli acquisti on line, compila il form sottostante.
Clicca “Accedi” e successivamente “Non hai ancora un profilo? REGISTRATI”. Crea il tuo account compilando i campi nome, cognome, e-mail e password e accettando il trattamento dei dati personali. Una volta effettuata la registrazione potrai salvare uno o più indirizzi di spedizione e fatturazione direttamente nella tua area personale.
Tutti i prodotti offerti su Callmewine sono acquistabili direttamente online. Puoi effettuare la registrazione al sito oppure procedere all’acquisto come “ospite” indicando solo un tuo indirizzo e-mail. È sufficiente selezionare i prodotti desiderati e aggiungerli al carrello indicando la relativa quantità che si intende acquistare. Per completare l’acquisto basterà selezionare il carrello, scegliere la modalità di pagamento, andare alla cassa dove inserire l’indirizzo di spedizione ed eventualmente quello di fatturazione. Prima di confermare l’ordine potrai inserire delle note per la consegna e un biglietto di auguri, nel caso in cui si tratti di un regalo da far recapitare ad un’altra persona. Ricordati infine di accettare le condizioni di vendita e il trattamento dei dati personali. Riceverai subito una e-mail con il riepilogo del tuo ordine.