Bolgheri Vermentino DOC 2023 – Tenuta Guado al Tasso, Antinori

COD: INTE-000521
36,00 0,75 CL

Il Bolgheri Vermentino è un vino bianco leggero e minerale, espressione inconfondibile delle colline toscane. Il gusto morbido ed elegante e gli intensi e piacevoli sentori floreali e di agrumi ne fanno un prodotto in grado di sposarsi meravigliosamente con diversi piatti.

Brunello di Montalcino “CastelGiocondo” 2013 – Frescobaldi

COD: INTE-000190
75,00 0,75 CL

Il “Castelgiocondo” è un Brunello di Montalcino di bella intensità, potenza e struttura, affinato per 4 anni tra botti grandi e barrique. Ha un profilo aromatico ricco, morbido e tostato, caratterizzato da un’importante speziatura e sentori di cuoio, tabacco e frutti di bosco.

Brunello di Montalcino “CastelGiocondo” 2016 – Frescobaldi

COD: INTE-000191
70,00 0,75 CL

Il “Castelgiocondo” è un Brunello di Montalcino di bella intensità, potenza e struttura, affinato per 4 anni tra botti grandi e barrique.

Ha un profilo aromatico ricco, morbido e tostato, caratterizzato da un’importante speziatura e sentori di cuoio, tabacco e frutti di bosco.

Brunello di Montalcino “Pian Delle Vigne” DOCG 2019 – Antinori

COD: INTE-000544
75,00 0,75 CL

“Pian delle Vigne” è un Brunello di Montalcino prestigioso e di grande personalità, affinato per circa 2 anni in legno. I profumi si susseguono gradualmente, creando una cornice olfattiva di grande pregio e complessità, dominata principalmente da frutta rossa matura con ricordi di cacao, pepe nero, caffè e tabacco.

Ingresso caldo, avvolgente, di dolce morbidezza, persistente al punto giusto per allungarsi con un finale piacevolmente speziato.

Brunello di Montalcino DOCG 2014 – Fattoria dei Barbi

COD: INTE-000192
60,00 0,75 CL

Fattoria dei Barbi Brunello di Montalcino è prodotto da più di un secolo. 100% uve a varietà Sangiovese, raccolte, in media, nella seconda metà di settembre a partire dai vigneti collocati nel comune di Montalcino.

Le uve vengono pigia-diraspate e sottoposte ad un repentino abbassamento di temperatura, al fine di ottimizzare l’estrazione polifenolica.

Brunello di Montalcino DOCG 2015 – Banfi

COD: INTE-000193
65,00 0,75 CL

Ottenuto da uve sangiovese vinificate in purezza, il Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi può essere considerato un classico della produzione Banfi a Montalcino. Nasce da una selezione clonale delle uve, matura per due anni in botti grandi di rovere francese e in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un affinamento in bottiglia di 8-12 mesi.

Raffinato ed elegante, tanto al naso quanto al palato, raggiunge elevati standard qualitativi, offrendo garanzie sotto tutti i punti di vista. Contribuisce a mantenere alto il livello della denominazione cui appartiene.

Brunello di Montalcino DOCG 2018 – Banfi

COD: INTE-000522
60,00 0,75 CL

Ottenuto da uve sangiovese vinificate in purezza, il Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi può essere considerato un classico della produzione Banfi a Montalcino. Nasce da una selezione clonale delle uve, matura per due anni in botti grandi di rovere francese e in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un affinamento in bottiglia di 8-12 mesi.

Raffinato ed elegante, tanto al naso quanto al palato, raggiunge elevati standard qualitativi, offrendo garanzie sotto tutti i punti di vista. Contribuisce a mantenere alto il livello della denominazione cui appartiene.

California Cabernet Sauvignon “Diamond Collection Ivory Label” 2019 – Francis Ford Coppola Winery

COD: INTE-000196
46,00 0,75 CL

Le vigne in cui sono raccolte le uve per la vinificazione di questo Cabernet, sono spesso soggette a forti escursioni termiche e passano da giorni molto caldi a notti molto fredde. Tale fenomeno contribuisce a rallentare il processo di maturazione delle uve stesse, concentrandone però i sapori e aumentandone la complessità.

Queste caratteristiche si ritrovano tutte nel calice del California Cabernet Sauvignon Diamond Collection – Ivory Label 2013 della Francis Ford Coppola Winery. Riposa un anno in botti di rovere francese. Ha una ricca e complessa personalità.

California Cabernet Sauvignon “Diamond Collection Ivory Label” 2017 – Francis Ford Coppola Winery

COD: INTE-000195
46,00 0,75 CL

Le vigne in cui sono raccolte le uve per la vinificazione di questo Cabernet, sono spesso soggette a forti escursioni termiche e passano da giorni molto caldi a notti molto fredde. Tale fenomeno contribuisce a rallentare il processo di maturazione delle uve stesse, concentrandone però i sapori e aumentandone la complessità.

Queste caratteristiche si ritrovano tutte nel calice del California Cabernet Sauvignon Diamond Collection – Ivory Label 2013 della Francis Ford Coppola Winery. Riposa un anno in botti di rovere francese. Ha una ricca e complessa personalità.

Campania Bianco IGT “Nero a Metà” 2018 – Mastroberardino

COD: INTE-000099
34,00 0,75 CL

Frutto della vinificazione in bianco dell’Aglianico, riporta alla luce un antico progetto di famiglia che pone enfasi sulle doti di grande versatilità di questo nobile e antico vitigno.

Neroametà rappresenta un omaggio all’origine varietale della nera uva Aglianico che si esprime con suadente eleganza quando vinificata in bianco. È altresì un tributo alle nostre origini territoriali e culturali, alle armonie e ai contrasti della nostra terra.

Campania Rosso IGT “Pàtrimo” 2016 – Feudi di San Gregorio

COD: INTE-000289
115,00 0,75 CL

Non è un caso che il “Pàtrimo” sia l’unico vino prodotto da Feudi di San Gregorio a partire da una varietà internazionale. Si tratta infatti di un’etichetta nata per caso dopo la scoperta e la successiva valorizzazione di uno storico vigneto irpino di merlot.

Il Campania Rosso IGT “Pàtrimo” dei Feudi di San Gregorio proviene da un appezzamento di vecchie piante che porta ad un vino profondo e territoriale, di grande eleganza.

Cannonau “Costera” 2021 – Argiolas

COD: INTE-000198
34,00 0,75 CL

Cannonau “Costera” di Argiolas è un vino rosso di buona struttura che esprime il territorio cagliaritano. Al naso emergono sentori di frutta rossa matura con retrogusto speziato. Al gusto è equilibrato e morbido, con un composto tannino e una vibrante freschezza.

Catalanesca Del Monte Somma “Katà” – Cantine Olivella

COD: INTE-000029
32,00 0,75 CL

Catalanesca Katà Cantine Olivella è un vino bianco che riflette l’autenticità del suo terroir. È prodotto con uve Catalanesca del Monte Somma IGPcoltivate in Campania, sui terreni vulcanici del Monte Somma. La vinificazione in acciaio e l’affinamento sulle fecce fini preservano la freschezza e la tipicità di questo vino bianco campano.

Catalanesca Gelsobianco IGP 2023 – Villa Dora

COD: INTE-000569
32,00 0,75 CL

Questo vino è un’elegante espressione della varietà Catalanesca, coltivata con attenzione nei nostri vigneti aziendali. Il terreno vulcanico conferisce al vino una mineralità distintiva che si riflette nei suoi profumi di ginestra e camomilla.

Al palato, si presenta fresco con note fruttate di albicocca, culminando in una chiusura fine con toni salini e minerali.

Cerasuolo d’Abruzzo 2018 – Il Feuduccio

COD: INTER-000009
36,60 0,75 CL

Il Cerasuolo d’Abruzzo della cantina Feuduccio è un rosato fresco e leggero che incanta per il suo colore e per il profumo, da provare abbinato a piatti leggeri e pesce crudo. Realizzato con uve di Montepulciano in purezza affina per 3 mesi in vasche d’acciaio prima di essere rilasciato sul mercato. Il colore rosato intenso dai riflessi che ricordano il lampone risplende nel calice mentre il naso viene inebriato da note di viola e frutti a bacca rossa. Il sorso è agile, fresco, minerale, leggermente sapido e dal finale ammandorlato.

Cerasuolo d’Abruzzo DOC “Villa Gemma” 2022 – Masciarelli

COD: INTE-000565
34,00 0,75 CL

Il Cerasuolo d’Abruzzo Superiore “Villa Gemma” è un vino rosato di media struttura, dagli aromi intensi e affascinanti di fiori rossi, frutta e bacche selvatiche. Al palato è fresco e fruttato, con leggeri ed eleganti tannini. Vinificato e affinato in acciaio.

Cerasuolo di Vittoria DOCG 2021 – Planeta

COD: INTE-000203
32,00 0,75 CL

Il Cerasuolo di Planeta brilla di un rosso rubino terso. Al naso è estivo e marittimo, con note di fico d’india, fragoline di bosco, maggiorana, pepe nero, fiore di cappero e salmastro. La bocca è giovane e dissetante, con buone acidità e sapidità profumate.

Chardonnay “Cardellino” 2022 – Elena Walch

COD: INTE-000533
40,00 0,75 CL

Lo Chardonnay “Cardellino” è un classico di Elena Walch: un vino bianco morbido, intenso e abbastanza complesso, maturato sulle fecce fini in acciaio e, in piccola parte, in barrique.

Profuma di frutta gialla matura, miele e spezie dolci. Il sorso è rotondo, avvolgente, fresco, minerale e persistente.

Chardonnay “Jalè” IGP 2022 – Cusumano

COD: INTE-000562
45,00 0,75 CL

Lo Chardonnay “Jalé” di Cusumano è un bianco siciliano dal profilo moderno e accattivante, vinificato e affinato in barrique. Al naso sono i profumi fragranti e burrosi a fare da padroni, intevallati da sferzate di frutta tropicale, agrumi succosi e tonalità fumé e minerali.

La stessa grinta la si riscontra al palato, con un sorso rotondo e avvolgente, vivacizzato da freschezza e lunga persistenza.

Chardonnay Lazio IGP 2022 “Tellus” – Falesco Cotarella

COD: INTE-000526
34,00 0,75 CL

Lo Chardonnay Tellus Bianco si presenta nel calice di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso sprigiona profumi di mela e frutta a polpa gialla intrecciati a sentori di fiori bianchi di campo e a delicate note di agrumi e di erbe aromatiche.

Chianti “Pian Del Masso” (37,5 CL) 2021 – Melini

COD: INTE-000502
14,00 37,5 CL

Pian del Masso Chianti Classico DOCG corona ogni pasto festivo con eleganza e finezza. L’enologo della cantina italiana Melini padroneggia questo vino rosso con sensibilità e intuito nel paesaggio fiorito e fertile della Toscana.

Chianti Classico DOCG 2021 – Castello Banfi

COD: INTE-000212
32,00 0,75 CL

Dimostra di avere struttura e carattere, rimanendo nel contempo versatile e di facile beva. Il Chianti Classico DOCG, etichettato Banfi, matura per circa tre mesi in botti grandi e barrique di rovere francese. Adatto a tutti i palati, è favoloso per apportare qualità e genuinità alle più informali occasioni conviviali.

Chianti Classico DOCG 2023 – Castello Banfi

COD: INTE-000619
32,00 0,75 CL

Dimostra di avere struttura e carattere, rimanendo nel contempo versatile e di facile beva. Il Chianti Classico DOCG, etichettato Banfi, matura per circa tre mesi in botti grandi e barrique di rovere francese.

Adatto a tutti i palati, è favoloso per apportare qualità e genuinità alle più informali occasioni conviviali.

Chianti Classico Gran Selezione “Badia a Passignano” 2023 – Antinori

COD: INTE-000552
65,00 0,75 CL

Il Chianti Classico Gran Selezione “Badia a Passignano” è una celebre e intensa espressione di Chianti dei Marchesi Antinori. 

Si tratta di un vino rosso corposo e complesso, dagli inconfondibili aromi di frutti di bosco, ciliegie e spezie dolci. Affinato per 14 mesi in botti di rovere.

Chianti Classico Riserva DOCG “Marchesi Antinori” 2021 – Antinori

COD: INTE-000530
55,00 0,75 CL

Vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello. É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di altre varietà complementari. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.

Il Marchese Antinori Chianti Classico Riserva si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa matura si uniscono a piacevoli sentori di vaniglia e spezie. Al palato è avvolgente, equilibrato, ma anche vivace e profondo con tannini morbidi e setosi. Un vino di carattere, con un’ottima identità territoriale, caratterizzato da un finale lungo e persistente.

Chianti Rùfina Riserva DOCG “Nipozzano” 2021 – Frescobaldi

COD: INTE-000625
34,00 0,75 CL

Il Chianti Riserva “Nipozzano” è un vino strutturato e corposo, dallo stile moderno e internazionale, affinato in barrique per 24 mesi. L’olfatto è contraddistinto da note tostate, speziate e boisé.

Il sorso è caldo, morbido e avvolgente, con tannini armonici e sottili.

Chiaretto DOC “RosaMara” 2022 – Costaripa

COD: INTE-000564
36,00 0,75 CL

Il Chiaretto “RosaMara” di Costaripa è un vino rosato della Valtenesi dall’approccio delicato, soffice ed elegante, ottenuto da uve rosse locali con una parziale maturazione in barrique di rovere bianco. Si esprime con delicatezza e grazia femminile in nuance di rose fiorite, ciliegie fresche e piccoli frutti rossi. Al palato è setoso, morbido, sapido, armonico ed equilibrato.

Cilento Aglianico DOP “Cenito” 2020 – Luigi Maffini

COD: INTE-000161
57,00 0,75 CL

Il terroir del Cilento e la sua magia assumono nei vini di Luigi Maffini contorni e dimensioni olfattive entusiasmanti. Prova ne è questo il “Cenito”, profondo e complesso, con profumi molto coinvolgenti e un tannino palpitante.

Affinato in barrique per 18 mesi, è un rosso intenso e di carattare, da avere sempre a disposizione in cantina per concedersi, di tanto in tanto, il piacere di una serata sorprendente.

Cilento Fiano DOP “Kratos” 2022 – Luigi Maffini

COD: INTE-000049
36,00 0,75 CL

Il Cilento Fiano “Kratos” firmato Maffini rappresenta perfettamento lo stile del suo produttore; la sua produzione, infatti, ha inizio nel 1996, anno in cui nasce anche l’azienda e, da allora, è diventato un vero e proprio punto di riferimento, un vino misurato ed elegante, in grado di dar voce al terroir campano.

Coda di Volpe IGP “Amineo” 2019 – Cantina del Taburno

COD: INTE-000038
30,00 0,75 CL

Prodotto con uve interamente di Coda di Volpe, Cantine del Taburno produce questo vino che si presenta alla vista con un colore giallo paglierino.

Al naso si avverte un profumo delicato e complesso decisamente fruttato. Al palato risulta essere un vino pieno ed equilibrato, con finale persistente di frutta esotica.

Coda di Volpe IGP “Amineo” 2022 – Cantina del Taburno

COD: INTE-000039
30,00 0,75 CL

Prodotto con uve interamente di Coda di Volpe, Cantine del Taburno produce questo vino che si presenta alla vista con un colore giallo paglierino.

Al naso si avverte un profumo delicato e complesso decisamente fruttato. Al palato risulta essere un vino pieno ed equilibrato, con finale persistente di frutta esotica.

Coda Di Volpe Irpinia DOC 2021 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000037
32,00 0,75 CL

Coda Di Volpe Irpinia DOC Salvatore Molettieri, ottenuto prevalentemente da uve del classico vitgno irpino Coda di Volpe.

Costa d’Amalfi “Furore Rosso” 2021 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000220
46,00 0,75 CL

Alla vista si presenta di colore colore rosso con riflessi rubino, profumo caratteristico di ciliegia matura liquirizia.

In bocca ha un sapore morbido, caratterizzato da un piacevole fondo di note speziate.

Costa d’Amalfi “Furore Rosso” 2022 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000221
45,00 0,75 CL

Il Costa d’Amalfi Rosso della famosa cantina Marisa Cuomo è un vino rosso fruttato e dai profumi intensi. Le uve di Pedirosso e Aglianico, equamente utilizzate per realizzare questo blend, crescono su terrazzamenti costieri posti a circa 200 metri s.l.m. e dopo un’attenta vinificazione affinano brevemente in vasche d’acciaio.

Il colore è rosso rubino luminoso e i profumi sprigionati sono quelli di frutta a bacca rossa, marasca, fragola e leggeri cenni di pepe. Il sorso è avvolgente, pieno, equilibrato e dal finale di lunga persistenza aromatica.

Costa d’Amalfi Bianco DOC 2021 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000222
36,00 0,75 CL

Il Costa d’Amalfi Bianco è caratterizzato da un colore giallo paglierino con un profumo elegante di acacia, erba cedrina ed erbe aromatiche e un finale che ricorda la mandorla tostata. Al gusto si apprezza per l’equilibrio e la vivace freschezza.

Costa d’Amalfi DOC Tramonti Rosato “Getis” 2022 – Reale

COD: INTE-000571
44,00 0,75 CL

Il Getis è un piacevole rosato prodotto in quantità limitate nell’Azienda Reale a Tramonti. Siete mai stati da queste parti? Io suggerisco una visita anche per la possibilità di fermarsi a degustare i vini, raccontati da Luigi Reale, nell’osteria che è proprio accanto alla cantina. Da non perdere!

Costa d’Amalfi Ravello Bianco 2020 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000108
38,00 0,75 CL

Nasce dal solo mosto fiore che fermenta a temperatura controllata per circa 20/30 giorni. Questo Bianco della Costa d’Amalfi, proveniente dalla sottozona di Ravello e prodotto dalla cantina di Marisa Cuomo, matura in acciaio per circa quattro mesi. 

Arriva a proporre al calice lanima più vera della costiera amalfitana, fatta di sensazioni gusto-olfattive uniche, che solo un territorio estremo come quello della Costa dAmalfi è in grado di regalare.

Costa d’Amalfi Rosso 2021 DOC – Marisa Cuomo

COD: INTE-000223
34,00 0,75 CL

Il Rosso Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo è rubino intenso e luminoso. Il naso è incentrato sui frutti rossi, amarena e lampone in primis, con note di macchia mediterranea, chiodi di garofano, violette e pepe nero.

Il sorso è fresco, dal tannino presente ma ingentilito dal frutto, e una certa sapidità. Ottimo con i maccheroni freschi al ragù, come con l’agnello fritto.

Costa d’Amalfi Rosso Riserva DOC “Ravello” 2017 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000399
60,00 0,75 CL

Fermenta in barrique di rovere francese con una macerazione sulle bucce di venti giorni. Il Costa d’Amalfi Ravello Rosso Riserva DOC di Marisa Cuomo, successivamente, viene elevato sempre in barrique nuove di rovere francese, dove riposa per almeno dodici mesi.

Morbido ed equilibrato, allo stesso tempo non rinuncia a mostrare la sua verace spina dorsale, composta da una gradevole freschezza e da importanti venature minerali, sapide, salmastre e mediterranee.

Costa d’Amalfi Rosso Riserva DOC “Ravello” 2018 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000535
65,00 0,75 CL

Fermenta in barrique di rovere francese con una macerazione sulle bucce di venti giorni. Il Costa d’Amalfi Ravello Rosso Riserva DOC di Marisa Cuomo, successivamente, viene elevato sempre in barrique nuove di rovere francese, dove riposa per almeno dodici mesi.

Morbido ed equilibrato, allo stesso tempo non rinuncia a mostrare la sua verace spina dorsale, composta da una gradevole freschezza e da importanti venature minerali, sapide, salmastre e mediterranee.

Costa d’Amalfi Furore Bianco DOC “Fiorduva” 2017 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000067
80,00 0,75 CL

“Fiorduva” deriva da un assemblaggio di uve autoctone della Campania e in particolare della magnifica Costiera Amalfitana. I vigneti di fenile, ginestra e ripoli sono situati nel comune di Furore, sede della cantina, e in quelli limitrofi e poggiano su terreni sabbiosi e calcarei, estremamente ricchi di minerali.

Le uve sono raccolte manualmente, la fermentazione dura 3 mesi, in barriques di rovere, con inoculo di lieviti selezionati. Un vino estremo.

Costa d’Amalfi Furore Bianco DOC “Fiorduva” 2018 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000068
80,00 0,75 CL

“Fiorduva” deriva da un assemblaggio di uve autoctone della Campania e in particolare della magnifica Costiera Amalfitana. I vigneti di fenile, ginestra e ripoli sono situati nel comune di Furore, sede della cantina, e in quelli limitrofi e poggiano su terreni sabbiosi e calcarei, estremamente ricchi di minerali.

Le uve sono raccolte manualmente, la fermentazione dura 3 mesi, in barriques di rovere, con inoculo di lieviti selezionati. Un vino estremo.

Curtefranca Bianco “Corte del Lupo” 2023 – Ca’ del Bosco

COD: INTE-000597
55,00 0,75 CL

Il  “Corte del Lupo” di Ca’ del Bosco è un Curtefranca Bianco che nasce dall’assemblaggio di uve Chardonnay e Pinot Bianco provenienti dalla zona di Franciacorta.

Vinificato in parte in acciaio e in parte in piccole botti di rovere, si caratterizza per un profilo olfattivo piacevole e intenso, di frutta tropicale e agrumi; il sorso è pieno, avvolgente e asciutto, con contorni minerali.

Dolcetto d’Alba DOC 2017 – Enzo Boglietti

COD: INTE-000226
34,00 0,75 CL

Il Dolcetto D’Alba DOC di Enzo Boglietti è un’opera vinicola che incarna l’essenza delle Langhe, territorio rinomato per la produzione di vini di qualità.

Questo vino, prodotto con uve Dolcetto coltivate nelle colline di Alba, è un’interpretazione straordinaria di un vitigno che riflette il carattere e la tradizione della regione.

Dolcetto d’Alba DOC “Treiso” 2023 – Fontanafredda

COD: INTE-000601
36,00 0,75 CL

Rosso rubino alla vista, con delicate sfumature violacee. Al naso incanta con il tipico sentore vinoso, accompagnato da intense note fruttate.

Sorso fresco e snello, caratterizzato da lieve astringenza, discreta sapidità e chiusura ammandorlata.

Etna Bianco “Sul Vulcano” 2021 – Donnafugata

COD: INTE-000545
42,00 0,75 CL

L’Etna Bianco “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino fresco e minerale nato sulle pendici del grande vulcano siciliano, a 750 metri di altitudine. Viene vinificato in acciaio e affinato in vasca e parzialmente in barrique francesi.

Presenta un elegante bouquet di frutta a polpa bianca, agrumi e pietra focaia. Il sorso è fresco, sapido e minerale, di buona persistenza. Perfetto con crostacei, primi piatti vegetariani e funghi.

Etna Rosato “Le Sabbie dell’Etna” 2021 – Firriato

COD: INTE-000554
36,00 0,75 CL

Delicatissimo rosa salmone dai luminosi riflessi, al naso mostra un profilo raffinato di melograno, pompelmo rosa e lampone, con sottilissime sfumature minerali che ricordano la polvere di gesso e la cipria. Assaggio armonioso, si veste di piacevole freschezza e un ottimo ritorno fruttato che rende la beva piacevolissima e ne caratterizza la fresca persistenza agrumata.

Etna Rosato “Sul Vulcano” 2021 – Donnafugata

COD: INTE-000546
36,00 0,75 CL

L’Etna Rosato “Sul Vulcano” di Donnafugata è un vino leggero e fresco caratterizzato da una bella mineralità, prodotto con vinificazione solo in acciaio. Profuma di glicine, fiori, agrumi e frutta fresca. Il sorso è sottile, snello, delicato, fresco, sapido e beverino.