I vini toscani sono tra i più pregiati e apprezzati al mondo. Bolgheri, Brunello di Montalcino, Chianti, Morellino di Scansano, Nobile di Montepulciano, Sassicaia, Tignanello, Solaia sono nomi che bastano a definire la Toscana un vero e proprio gioiello dell’enologia mondiale. Famosa principalmente per i vini rossi – l’85% dei vigneti è a bacca rossa – la Toscana si fa apprezzare anche per vini bianchi come la Vernaccia di San Gimignano e per vini dolci come il Vin Santo e l’Aleatico dell’Elba.
Tra le principali zone vitivinicole spiccano il Chianti, tra Firenze e Siena, dove si produce l’omonimo vino a base di Sangiovese; il Montalciano, che si sviluppa intorno al comune di Montalcino in provincia di Siena; San Gimignano, patria dell’omonima Vernaccia; Bolgheri, nel comune di Castagneto Carducci, famosa per il Sassicaia, la provincia di Grosseto dove si produce il Morellino di Scansano.
In Toscana ci sono 11 DOCG, 40 DOC, 6 IGT e quella categoria dei “supertuscan” di cui il Sassicaia è l’autentico portabandiera. Categoria che ha rivoluzionato il vino toscano: al Sangiovese e alla botte grande, protagonisti della tradizione, si sono affiancati i vitigni internazionali, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Syrah e l’uso della barrique francese. Piccoli borghi medievali dalla bellezza entusiasmante, dolci colline accarezzate dalla brezza marina e una storia vinicola che arriva dagli Etruschi rendono la Toscana una grande regione del vino.
Scopri le migliori etichette toscane selezionate per te da Vinness.