Aglianico del Vulture “Il Repertorio” 2018 – Cantine del Notaio

COD: INTE-000167
36,00 0,75 CL

Il Repertorio è un Aglianico del Vulture elegante e ricco, con un ventaglio aromatico che spazia dalla marasca alla prugna matura.

In bocca ha un gusto pieno ed equilibrato, con la trama tannica vigorosa tipica del vitigno. Viene vendemmiato a fine ottobre e sosta in carati di rovere francese per 12 mesi.

Alto Adige Pinot Nero Riserva “Praepositus” 2018 – Abbazia di Novacella

COD: INTE-000307
48,00 0,75 CL

È con la linea Praepositus che i monaci dellAbbazia di Novacella esprimono tutta la straordinaria eleganza dei migliori vini dellAlto Adige. Vini bianchi e rossi che nascono da soli vigneti di proprietà e che rappresentano l’eccellenza più assoluta della tenuta, vini ricchi e finissimi, capaci di mille sfaccettature, vini particolarmente longevi su cui è stimolante tornare anche a distanza di molti anni dalla vendemmia.

Il Pinot Nero, frutto di un’attenta selezione delle uve è rosso che viene vinificato in acciaio e lasciato maturare a lungo in legno. Un Pinot Nero avvolgente ed elegante, di grande stoffa.

Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 – Zenato

COD: INTE-000172
65,00 0,75 CL

L’Amarone Classico di Zenato è un vino rosso corposo e intenso che regala un bouquet avvolgente con aromi che spaziano dalla ciliegia matura al caffé e al cacao. In bocca è morbido e intrigante, sapido e caldo, anche grazie all’affinamento di 36 mesi in botte.

Barbaresco DOCG 2018 – Prunotto

COD: INTE-000178
40,00 0,75 CL

Dopo una macerazione sulle bucce di 15 giorni, questo Barbaresco DOCG, di Prunotto, riposa per almeno un anno in botti di rovere e in bottiglia per dieci mesi.

Regala una bevuta ricca e potente, ma allo stesso tempo anche raffinata ed elegante. Ha carattere da vendere e raggiunge elevati standard qualitativi.

Barbera d’Asti 2018 – Cascina Valle Asinari

COD: INTE-000418
38,00 0,75 CL

La Barbera d’Asti DOCG di Cascina Valle Asinari nasce nei vigneti più bassi di Marzano Oliveto, in provincia di Asti. Dopo una fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in cemento, il vino affina in una botte grande di Slavonia di 50 anni di età.

Ne risulta un vino strutturato, fruttato e speziato, da servire alla temperatura di 16-18 °C per esaltare la fragranza del frutto.

Brunello di Montalcino DOCG 2018 – Banfi

COD: INTE-000522
60,00 0,75 CL

Ottenuto da uve sangiovese vinificate in purezza, il Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi può essere considerato un classico della produzione Banfi a Montalcino. Nasce da una selezione clonale delle uve, matura per due anni in botti grandi di rovere francese e in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un affinamento in bottiglia di 8-12 mesi.

Raffinato ed elegante, tanto al naso quanto al palato, raggiunge elevati standard qualitativi, offrendo garanzie sotto tutti i punti di vista. Contribuisce a mantenere alto il livello della denominazione cui appartiene.

Campania Bianco IGT “Nero a Metà” 2018 – Mastroberardino

COD: INTE-000099
34,00 0,75 CL

Frutto della vinificazione in bianco dell’Aglianico, riporta alla luce un antico progetto di famiglia che pone enfasi sulle doti di grande versatilità di questo nobile e antico vitigno.

Neroametà rappresenta un omaggio all’origine varietale della nera uva Aglianico che si esprime con suadente eleganza quando vinificata in bianco. È altresì un tributo alle nostre origini territoriali e culturali, alle armonie e ai contrasti della nostra terra.

Cerasuolo d’Abruzzo 2018 – Il Feuduccio

COD: INTER-000009
36,60 0,75 CL

Il Cerasuolo d’Abruzzo della cantina Feuduccio è un rosato fresco e leggero che incanta per il suo colore e per il profumo, da provare abbinato a piatti leggeri e pesce crudo. Realizzato con uve di Montepulciano in purezza affina per 3 mesi in vasche d’acciaio prima di essere rilasciato sul mercato. Il colore rosato intenso dai riflessi che ricordano il lampone risplende nel calice mentre il naso viene inebriato da note di viola e frutti a bacca rossa. Il sorso è agile, fresco, minerale, leggermente sapido e dal finale ammandorlato.

Costa d’Amalfi Rosso Riserva DOC “Ravello” 2018 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000535
65,00 0,75 CL

Fermenta in barrique di rovere francese con una macerazione sulle bucce di venti giorni. Il Costa d’Amalfi Ravello Rosso Riserva DOC di Marisa Cuomo, successivamente, viene elevato sempre in barrique nuove di rovere francese, dove riposa per almeno dodici mesi.

Morbido ed equilibrato, allo stesso tempo non rinuncia a mostrare la sua verace spina dorsale, composta da una gradevole freschezza e da importanti venature minerali, sapide, salmastre e mediterranee.

Costa d’Amalfi Furore Bianco DOC “Fiorduva” 2018 – Marisa Cuomo

COD: INTE-000068
80,00 0,75 CL

“Fiorduva” deriva da un assemblaggio di uve autoctone della Campania e in particolare della magnifica Costiera Amalfitana. I vigneti di fenile, ginestra e ripoli sono situati nel comune di Furore, sede della cantina, e in quelli limitrofi e poggiano su terreni sabbiosi e calcarei, estremamente ricchi di minerali.

Le uve sono raccolte manualmente, la fermentazione dura 3 mesi, in barriques di rovere, con inoculo di lieviti selezionati. Un vino estremo.

Falerno del Massico Rosso DOC 2018 – Moio

COD: INTE-000230
34,00 0,75 CL

Il Falerno Rosso D.O.C. nasce da uve ottenute da vigne di Primitivo coltivate nelle zona di Mondragone. La vinificazione viene fatta con macerazione di tipo tradizionale.

Successivamente il vino viene sottoposto ad un periodo di affinamento nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia.

Irpinia Aglianico “Cinque Querce” DOC 2018 – Salvatore Molettieri

COD: INTE-000150
36,00 0,75 CL

L’Irpinia Aglianico Cinque Querce è il «fratello minore» del Taurasi. Le uve provengono dallo stesso vigneto Cinque Querce, con viti la cui resa è notevolmente ridotta. Sono le piante più giovani a dare questo vino fresco, floreale e allo stesso tempo rigoglioso. Dopo la pressatura in vasche d’acciaio, viene affinato per 24 mesi in grandi botti di rovere e barrique.

Il vino finito e maturo mostra un bouquet opulento di frutti di bosco. Al palato giunge robusto, molto «vinoso» (una caratteristica organolettica tipica dei vini giovani, il cui profumo ricorda la vinificazione e in particolare l’odore delle parti solide del mosto, cioè le bucce e i vinaccioli), con tannini perfettamente intrecciati nella ricca pienezza.

Irpinia Campi Taurasini “Donna Chiara” 2018 – Colli di Lapio Romano Clelia

COD: INTE-000239
34,00 0,75 CL

Un’Aglianico dal colore rosso rubino scuro, appena schizzato di porpora. Gradazione alcolica 14,5%. Elegante con il suo profumo di viole passite, di sottobosco, di prugna e di amarena. Il suo sapore speziato di pepe nero, di chiodi di garofano e di noce moscata si apprezza servito ad una temperatura di 18 – 20° C.

I suoi toni balsamici e tabaccosi lo rendono un vino fresco ed equilibrato, da degustare a tutto pasto, soprattutto abbinato a piatti forti e saporiti: primi a base di pasta, anche al forno, ad arrosti e a selvaggina.

Ischia DOC “Per’ E Palummo” 2018 – Casa D’Ambra

COD: INTE-000290
34,00 0,75 CL

Il Per’ e Palummo di Casa d’Ambra è stato ottenuto da uve 100% Piedirosso, localmente chiamato Per e’Palummo. I vigneti di provenienza, esposti a Nord-Est ed Est, insistono su terreni di matrice vulcanica di medio impasto, ricchi di potassio e fosforo, a un’altitudine compresa tra i 200 e i 300 metri sopra il livello del mare.

Il processo di vinificazione ha compreso una fase di fermentazione alcolica con macerazione del mosto effettuata con i grappoli interi per un periodo di 5-10 giorni. L’affinamento si è svolto per un breve periodo in acciaio inox e in bottiglia.

Maiatico DOC 2018 – Moio

COD: INTE-000249
40,00 0,75 CL

Il Falerno del Massico “MAIATICO” è ottenuto dalla vinificazione in purezza di una accurata selezione di uve Primitivo raccolte leggermente surmature e fermentate con lunga macerazione. Segue un affinamento di 12 mesi in barriques nuove di rovere francese. Ha un colore rosso intenso, odori di frutti di bosco, mora, pepe nero e verde. 

Al gusto è denso con tannini fusi ed un finale persistente di spezie e mandorle tostate.

Il MAIATICO si distingue per la struttura, per la sensazione di potenza che trasmette al momento della degustazione e per il ritorno aromatico che si conferisce un inconfondibile bouquet.

Médoc Riserva 2018 – Thomas Barton

COD: INTE-000252
36,00 0,75 CL

Questo vino è  prodotto nella zona di provenienza del Bordeaux ovest della Francia, su un magnifico terroir che risente dell’aria proveniente dall’oceano e del microclima fluviale della Gironda.

Il vigneto è  coltivato con rigidi criteri di selezione, diradamento e riduzione della resa, questa linea di vini è dedicata al fondatore Thomas Barton, affinata in botti di rovere per conferire la classica ampiezza dei vini di Francia.

Monica di Sardegna DOC “Perdera” 2018 – Argiolas

COD: INTE-000293
34,00 0,75 CL

Il Monica vitigno storico della Sardegna, viene coltivato un pò in tutta l’isola ma non in grandi quantità.

Il Perdera coltivato nella Tenuta Sisini, è un vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei tipici della Monica, al naso è vino intenso con sentori tipici di questo uvaggio.

Montefalco Sagrantino DOCG “La Custodia” 2018 – Terre de la Custodia

COD: INTE-000638
34,00 0,75 CL

Rosso rubino intenso con riflessi granato, ha profumi complessi e decisi con evidenti sentori di marmellata di prugne, rabarbaro, cacao amaro, spezie dolci e agrumi canditi; in bocca è molto persistente, un vino di grande corpo e struttura, caldo, con una trama tannica elegante.

Montepulciano d’Abruzzo DOC “Feuduccio” 2018 – Il Feuduccio

COD: INTE-000259
30,00 0,75 CL

Il Montepulciano d’Abruzzo Riserva della cantina Feuduccio in Abruzzo è un vino rosso dall’ottimo rapporto qualità-prezzo che ben si presta ad accopagnare pasti quotidiani a base di carne. Dopo un’attenta selezione delle uve si procede con la fermentazione in vasche d’acciaio ed un affinamento in botti di rovere francese di 12 mesi.

Il colore rosso rubino intenso riempie il calice mentre fragranti profumi di frutta a polpa rossa e fiori di campo incantano il naso. Il sorso è pulito, secco, sapido e dai tannini morbidi in chiusura.

Morellino di Scansano DOCG 2018 – Podere 414

COD: INTE-000267
38,00 0,75 CL

Nel calice ha un colore rosso rubino intenso. I profumi che attraversano il naso dopo l’apertura richiamano la frutta matura, con note di spezie e profumi legnosi, derivanti dall’affinamento, che si fanno largo dopo qualche minuto.

All’assaggio è rotondo, con un tannino ben levigato e con una spalla acida che si avverte al sorso.

Nero d’Avola Riserva “Don Antonio” 2018 – Morgante

COD: INTE-000282
46,00 0,75 CL

“Don Antonio” è un Nero d’Avola Riserva siciliano dal carattere possente e deciso, maturato per 12 mesi in nuove barriques. Il naso rivela note fruttate e speziate con accenni di cioccolato e cannella.

Ha una struttura morbida e intensa, con una potente dose alcolica ben sostenuta da una lieve freschezza e un gradevole tannino.

Paestum Aglianico DOP “Kleos” 2018 – Luigi Maffini

COD: INTE-000162
36,00 0,75 CL

Il Paestum Aglianico IGT Kleos firmato Maffini, dotato di buona struttura e di un profilo aromatico tipicamente mediterraneo, è rappresentativo del territorio natio e dello stile, ormai noto, del suo produttore. Affinato in barrique di rovere, è un rosso di chiaro valore.

Rosso rubino. Al naso si esprime con sentori balsamici e agrumati e note speziate. Al palato si rivela di buon corpo, succoso ed equilibrato; chiude pulito, carico di rimandi fruttati.

Paestum Aglianico IGP “Jungano” 2018 – San Salvatore

COD: INTE-000126
35,00 0,75 CL

Il Paestum Aglianico IGP “Jungano” dell’azienda agricola San Salvatore nasce da vigneti coltivati, in regime biologico, in provincia di Salerno.

Maturato per 12 mesi in botti di rovere francese e, poi, affinato in bottiglia per altri 6, è un vino energico, concentrato e di chiaro vigore, in grado di regalare un sorso pienamente appagante.

Piedirosso Campi Flegrei DOP 2018 – Cantine Astroni

COD: INTE-000297
29,00 0,75 CL

Vino limpido e consistente dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso intenso, fine e complesso, presenta sentori fruttati (piccoli frutti rossi quali ribes e prugne), minerali e floreali (viola e geranio), nonché note tostate ed affumicate tipiche ed inconfondibili di tale vitigno.

Al gusto secco, con un tannino elegante, di grande freschezza e sapidità. Vino equilibrato e di corpo dalla buona persistenza e intensità.

Primitivo di Manduria “FuoriClasse 19” 2018 – Erario

COD: INTE-000628
60,00 0,75 CL

19 Fuoriclasse tutto ciò che ti aspetti da un Primitivo di Manduria di questo livello, 19 gradi. Sono piaceri da degustare in buona compagnia.

Il Primitivo di Manduria 19 Fuoriclasse di Erario dopo il primo sorso anche il cuore sarà bello e caldo, è già un annuncio. Naso fruttato con molte ciliegie scure e rosse. Molto soave al palato, frutti scuri maturi con tannino maturo. Corposo con molta frutta candita.

Primitivo di Manduria DOP “Sessantanni” 2018 – San Marzano

COD: INTE-000416
50,00 0,75 CL

Decisamente un vino di carattere, questo Primitivo di Manduria DOP “Sessantanni” della cantina San Marzano, muscolare e potente in bocca, complesso al naso, caratteristiche conferite sia dal vitigno, che dalla maturazione in pianta del primitivo, che in questo modo riesce ad esprimere tutto il potenziale del varietale.

Il vino affina, inoltre, 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, per esaltarne ulteriormente la trama speziata e tostata.

Primitivo di Manduria DOP “Sisma 18” 2018 – Erario

COD: INTE-000627
55,00 0,75 CL

Primitivo di Manduria DOP Sisma 18 di Cantina Erario, dopo il primo sorso anche il cuore sarà bello e caldo 18,5% vol. è già un annuncio. Naso fruttato con molte ciliegie scure e rosse.

Molto soave al palato, frutti scuri maturi con tannino maturo. Corposo con molta frutta dolce e candita.

Primitivo di Manduria DOP Riserva “Anniversario 62” 2018 – San Marzano

COD: INTE-000389
50,00 0,75 CL

Emozionante sotto ogni aspetto, questo Primitivo di Manduria Riserva DOP “Anniversario 62” della cantina San Marzano, che rappresenta perfettamente i grandi vini del territorio.

Al naso è complesso, con aromi di frutta rossa matura e spezie, trama potente e muscolare in bocca, che rimane decisamente impressa nella memoria. E un vino per cuori forti, che sappiano apprezzare i muscoli di un vino che, paradosso, sa essere contemporaneamente aggraziato ed elegante come un pugile che danza sul ring. Il vino affina 18 mesi in barrique.

Satyricon Tecce 2018 – 06027

COD: INTE-000166
45,00 0,75 CL

Uve di aglianico vinificate in purezza sono impiegate per ottenere questo Irpinia Campi Taurasini Rosso DOC Satyricon, di Luigi Tecce. 

Fermenta in vasche di acciaio per merito dei soli lieviti autoctoni e con una macerazione sulle bucce di venti giorni. Matura in tonneau per un anno sulle fecce fini, e viene imbottigliato senza essere né chiarificato né filtrato. Offre belle sensazioni olfattive e propone un bellequilibrio gustativo.

Toscana Rosso IGT “Tignanello” 2018 – Tenuta Tignanello, Antinori

COD: INTE-000394
210,00 0,75 CL

Un vero e proprio mito, un rosso che ha fatto la storia del vino italiano. Il primo Sangiovese ad essere affinato in barrique, il primo vino moderno assemblato con varietà non tradizionali, tra i primi rossi del Chianti a non comprendere nel suo assemblaggio uve bianche.

Una pietra miliare che anno dopo anno continua a stupire gli appassionati di tutto il mondo. Prodotto da un’attenta selezione di sangiovese, oltre l’80%, cabernet sauvignon e cabernet franc, dopo una maturazione in barrique di 12 mesi circa, riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.

Toscana Rosso IGT “Villa Antinori” 2018 – Villa Antinori, Antinori

COD: INTE-000368
34,00 0,75 CL

È figlio di una base varietale in cui incontriamo le stesse uve di sangiovese che i Marchesi Antinori utilizzano per produrre il Chianti Classico Riserva e il Brunello di Montalcino, con ununica eccezione: nel Villa Antinori, alle uve di sangiovese sono aggiunti anche grappoli di cabernet sauvignon, merlot e syrah, in proporzioni decrescenti.

Se volete andare sul sicuro non vi resta che sceglierlo, per incontrare unaltra delle eccellenze targate Antinori, società il cui blasone e la cui fama sono a oggi irraggiungibili.

Valpolicella Classico Superiore DOC 2018 – Zenato

COD: INTE-000372
39,00 0,75 CL

Il Valpolicella Classico Superiore si presenta con un gusto asciutto e morbido, dovuto all’affinamento di 12 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Al naso regala delicati sentori di amarena e note erbacee, mentre il sorso si presenta elegante e con una giusta trama di freschezza e sapidità. Un grande classico della cantina Zenato.